La nostra storia nel futuro del Paese. Nel 1862, a solo un anno dall’Unità d’Italia, nascono le Regie Poste. 

"Cittadini digitali, consapevoli, tutelati” è un progetto che si prefigge l’obiettivo di realizzare una mappatura del fenomeno del digital divide - partendo dalle necessità del singolo cittadino - per raccogliere al meglio la sfida della rivoluzione digitale e attivare percorsi mirati a migliorare la conoscenza dei rischi insiti nell'utilizzo delle nuove tecnologie da parte dei consumatori, ma anche per aggiornare le competenze delle associazioni, al fine di creare reti capaci di produrre un effettivo passo in avanti nell’uso degli strumenti messi a disposizione dal legislatore nazionale ed europeo. Altro obiettivo, non meno importante, è fornire adeguata copertura a tutte le attività essenziali a garantire la migliore e più efficiente assistenza al consumatore finale.

Pannelli fotovoltaici sui tetti delle stazioni, delle officine, delle aree industriali, opere di efficientamento energetico dei treni e degli edifici e poi ancora piani per la mobilità sostenibile a zero emissioni. Il Gruppo FS Italiane ha lanciato un programma di autoproduzione di energia rinnovabile che prevede l’obiettivo di conseguire 2 GW di nuova capacità da fonti green per soddisfare il 40% del suo fabbisogno energetico. Il programma è stato inserito nel Piano Industriale decennale presentato lunedì 16 maggio a Roma e conferma l’intenzione del Gruppo di procedere spedito lungo la strada della “carbon neutrality” e della transizione energetica.

3, 4 e 5 maggio 2022.
Complesso “Seraphicum”
Roma - Via del Serafico 1

Nell’ambito del progetto “Sostenibile anche per noi” del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Adiconsum lancia per i giorni 3, 4 e 5 maggio, a Roma, presso il complesso del Seraphicum, in via del Serafico 1, “Il Villaggio della Sostenibilità”, una 3 giorni che vuole dimostrare come la sostenibilità può e deve far parte della nostra vita.

Speciale Progetto ANTEA - Blockchain per la tracciabilità dei prodotti alimentari.  Il progetto ANTEA – Blockchain per la tracciabilità dei prodotti alimentari è finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ai sensi dell’articolo 72 del decreto legislativo 3 luglio 2017, n. 117 e s.m.i. e si svolge in partenariato tra MDC capofila, Codacons, Progeu ed Aiab.

PRESENTAZIONE GREEN book 2022 -  21 APRILE 2022 - ORE 11.00-12.30 - SALA FELLINI • CENTRO CONGRESSI - “ROMA EVENTI PIAZZA DI SPAGNA” - VIA ALIBERT 5/A ROMA.

Suggerimenti e supporto per i consumatori - Webinar zoom Giovedì 17 Marzo dalle ore 18,00 alle 20,00

Meno controversie, più richiesta di informazioni e un progressivo spostamento dell’attenzione verso i settori dei servizi e della casa. L’evoluzione del contenzioso nelle province di Alessandria e Asti nel 2019, 2020 e 2021 è al centro dell’analisi delle associazioni dei consumatori che presenteranno i risultati del report sull’andamento nei tre anni in occasione della videoconferenza “Il forum dei consumatori” che si svolgerà mercoledì 16 marzo dalle 15 alle 17 https://meet.goto.com/929838693

Martedì 15 marzo 2022 alle ore 11,  in diretta su corriere.it sul tema "Leadership e fiducia nell’Italia che cambia".

TIM e Kena hanno intrapreso una serie di iniziative per andare incontro all’emergenza dettata dalle recenti notizie internazionali e favorire una più agevole comunicazione e una più stretta vicinanza con i propri connazionali. I clienti interessati sono tutti i clienti con nazionalità Ucraina .

23 febbraio 2023 - leggi il programma di seguito.

In una società interculturale dove convivono varie abitudini, tradizioni e lingue diverse, la comunicazione, la consapevolezza e la conoscenza dei cittadini che la compongono diventano di fondamentale importanza per la collettività nel suo complesso, in particolar modo durante la pandemia da Coronavirus, che ha colpito il mondo da un anno a questa parte.

Avviata la Giornata di Raccolta del Farmaco promossa dal Banco Farmaceutico, con il patrocinio di Federfarma. Anche quest’anno da martedì 8 febbraio a lunedì 14 febbraio, nelle farmacie aderenti all’iniziativa i cittadini potranno donare uno o più medicinali da banco. I farmaci raccolti saranno consegnati a oltre 1.800 realtà assistenziali che si prendono cura delle persone indigenti, offrendo loro, gratuitamente, cure e medicinali.

Ecco le nuove video pillole realizzate dal Movimento Difesa del Cittadino per una corretta educazione digitale! Nell'ambito delle attività del Progetto MDC FULL DIGITAL, promosso dal Movimento Difesa del Cittadino e finanziato dal MISE con Legge 388/2000 – ANNO 2020, l'Associazione ha realizzato 6 PILLOLE-CONSUMATORI in video, riguardanti i temi:

È attiva dal 1° gennaio 2022 la Conciliazione Paritetica per i passeggeri del trasporto regionale di Trenitalia (Gruppo FS Italiane). Uno strumento messo a punto insieme alle Associazioni dei Consumatori con l’obiettivo di risolvere le piccole controversie attraverso un sistema rapido, efficace e gratuito senza ricorrere alla giustizia ordinaria.

DIALOGO APERTO
LA NEWSLETTER
Archivio

 

Consumers’ Forum è iscritto presso il Ministero della Giustizia, nell’elenco degli Enti di formazione abilitati a svolgere l’attività di formazione dei mediatori, di cui all’art.17 del d.m. 18 ottobre 2010 n°180, con il n° 203.

 

Consumers’ Forum è autorizzato dal Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Giornalisti allo svolgimento dell'attività di formazione professionale continua per i giornalisti, dal 15 maggio 2024 per la durata di tre anni, come da parere favorevole reso dal Ministero della Giustizia con nota prot. n. m_dg.DAG.16/04/2024.0081717.U