Giovedì 26 giugno, h 15.00 - 16.00 - Webinar zoom, in collaborazione con Consigliere CNEL Paolo Pirani, rivolto ai Soci di Consumers' Forum.

I appuntamento annuale, a cura di Consumers’ Forum


Viareggio sabato 19 luglio, h 9.30 – 18.30, presso Sala Cinema di Principino Eventi, Viale Marconi 130


Con il Patrocinio di
CNCU - REGIONE TOSCANA - COMUNE DI VIAREGGIO - ASSOCIAZIONE DISABILI VISIVI - ASSOCIAZIONE NAZIONALE MUTILATI E INVALIDI CIVILI - ENTE NAZIONALE SORDI - CNU


Consumers’ Forum organizza la prima edizione dell’appuntamento annuale “Consumatori e Disabilità”, per riflettere insieme a istituzioni, associazioni di consumatori, imprese e organizzazioni per i diritti dei disabili, sul tema dell’accessibilità universale e dellinclusione, dal punto di vista delle persone con ogni tipologia e grado di disabilità, in qualità di consumatori e utenti.

Il convegno del 19 luglio interesserà una giornata di lavori con due inclusivity sessions, la prima sui temi digitale e mobilità, la seconda sui temi lavoro, cultura, turismo e sport  e una tavola rotonda conclusiva sugli impegni delle istituzioni pubbliche, economiche e sociali
 

MOSTRA
In concomitanza del convegno è allestita una mostra aperta a tutta la cittadinanza, nelle giornate di sabato 19 e domenica 20 luglio, presso la Sala Vangi di Principino Eventi, in cui sono esposte numerose Riproduzioni tattili parlanti e in lingua dei segni, accessibili anche al pubblico con disabilità visive e uditive, di capolavori pittorici, tra cui "La Crocifissione bianca" di Marc Chagall. L’ideazione delle Riproduzioni, un’occasione unica che unisce arte e inclusività, è a cura del gruppo interdisciplinare di esperti Dino Angelaccio, Odette Mbuyi, Carlo D'Aloisio.

 

PROGRAMMA 

L'appuntamento prevede due inclusivity session dove si presentano suggestioni, idee e progetti e una tavola rotonda conclusiva sugli impegni delle istituzioni pubbliche, economiche e sociali.

 
h 9,00 – 9,30
Accrediti e Welcome coffee
 
h 9,30 – 13,00
Saluti di benvenuto
Giorgio del Ghingaro – Sindaco Comune di Viareggio  
 
Saluti istituzionali
Eugenio Giani – Presidente Regione Toscana*
Massimo Bitonci - Sottosegretario al Ministero delle Imprese del Made in Italy e Presidente CNCU*
 
Introduce
Furio Truzzi – Presidente di Consumers’ Forum
 
1° Sessione "Digitale e mobilità: suggestioni, idee e progetti per infrastrutture inclusive"
Modera
Roberto Tascini - Segretario Generale Consumers’ Forum
 
Stefania Leone – Presidente Associazione Disabili Visivi, Consigliere CNU
Vincenzo Falabella – Presidente Fish Federazione Italiana per i diritti delle persone con disabilità e famiglie
Rosella Ottolini - Vice Presidente nazionale Ente Nazionale Sordi
Andrea Gibelli  – Presidente Asstra*  
Marica Di Marzo -  Responsabile Workers’ Benefit  Intesa Sanpaolo 
Tiziana Toto – Responsabile politiche dei consumatori Cittadinanzattiva
Mauro Tosi - Responsabile Tutela della Clientela Gruppo Banca Mediolanum  
 
Testimonianze
Domenico Acampora – Presidente e Fondatore PizzAUT * 
Sergio Santin – Presidente Associazione Bottega dei Talenti Caterina & Francesca A.P.S.
Francesco Bocciardo  - Atleta Paralimpico Medaglia d’Oro 200 metri stile libero nella categoria S5 Parigi 2024 
Eleanora Claudia Colagiacomi - Presidente Magesta, Founder Progetto Mare Aperto per Accessibilità e Inclusività delle attività in mare
Giuliana Schenone - Direttore Studi e Ricerche UPA
Oney Tapia – Atleta Paralimpico Medaglia d’Oro Lancio del disco Parigi 
 
h 13,00 – 14,00
Light Lunch
 
h 14,00 - 18,30
 
2° Sessione "Lavoro, cultura, turismo e sport: suggestioni, idee e progetti per una piena inclusività"
Modera
Alfonsina Patrizia Modesti - Vice Presidente Consumers’ Forum
 
Nazaro Pagano - Presidente FAND, Federazione tra le Associazioni nazionali delle persone con disabilità
Claudio Puppo - Presidente nazionale  ANGLAT , Associazione Nazionale Guida Legislazioni Andicappati Trasporti
Barbara Leporini – Componente Direzione nazionale Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti
Chiara Mambelli - Responsabile Enti Privati e Organizzazioni ABI
Sara Grilli - Assessora al Welfare Comune di Viareggio 
Gabriele Melluso - Presidente Assoutenti
Paolo Colombo - Garante diritti persone con disabilità Regione Campania
Andrea Rubera - Head of diversity, belonging & inclusion TIM
 
h 17,00
Tavola Rotonda "Verso un nuovo modello olistico di socialità inclusiva"
Modera
Furio Truzzi – Presidente di Consumers’ Forum
 
Veronica Amata Donatello – Responsabile CEI per la Pastorale delle Persone con Disabilità
Simona Ferro – Presidente Commissione Cultura Coordinamento delle Regioni e Assessore Regione Liguria (video messaggio)
Tiziana Torres - Divisione Comunicazione interna e inclusione Banca D'Italia
Maurizio Borgo - Presidente Autorità Garante nazionale dei diritti delle persone con disabilità 
Alessandra Locatelli – Ministro per le Disabilità (video messaggio)
 
 
 * in attesa di conferma
 
Convegno accessibile e pet friendly. Prevista sottotitolazione e interpretariato LIS.
 

R.S.V.P. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

Mercoledì 7 maggio, h 10.00 - 12.30, Webinar zoom, in collaborazione con IAP, rivolto ai Soci di Consumers' Forum.

 

XIX edizione appuntamento annuale con le Authority


Roma, 14 aprile 2025, h 9.30 - 13.30 
presso Sala Danilo Longhi di Unioncamere, Piazza Sallustio 21

Consumers’ Forum, con la collaborazione di Centromarca e di Ref Ricerche, organizza un seminario interno per riflettere sul tema “Il nuovo ordine economico mondiale e la politica economica degli Stati Uniti: conseguenze per l’economia europea e ricadute sui consumatori e sulle imprese", sicuri che questa occasione di approfondimento e riflessione sugli scenari macro economici mondiali sia di utilità e interesse per tutti i Soci.

Roma, martedì 18 febbraio, h 17.00/18.30, Webinar zoom riservato ai Soci di Consumers' Forum
-------------
Programma
h 17.00

Introduzione
Furio Truzzi - Presidente Consumers' Forum

Relazione di
Fedele De Novellis - Responsabile gruppo di lavoro “Previsioni e analisi macroeconomiche” Ref Ricerche
Interviene e modera

Ivo Ferrario – Direttore Relazioni Esterne e Comunicazione Centromarca

Domande e interazione con gli associati di Consumers’ Forum

h 18,30 fine lavori

 

La povertà energetica, in Europa, riguarda il 10,6% dei cittadini, ovvero circa 48 milioni di persone come emerge dagli ultimi dati Eurostat presentati a giugno 2024 dal Comitato Economico e Sociale Europeo (CESE) e riferiti al 2023. Fondazione Banco dell’energia ha creato una rete di imprese, associazioni di categoria, organizzazione del Terzo Settore, referenti istituzionali e altri stakeholder che condividono gli stessi valori, firmatari del Manifesto “Insieme per contrastare la povertà energetica”, tra cui Consumers’ Forum e alcuni dei Soci (associazioni dei consumatori e imprese), per sensibilizzare l’opinione pubblica e mettere in campo azioni concrete per fronteggiare questa grave emergenza sociale.

Consumers’ Forum, con la collaborazione di Edison e di Fondazione Banco dell’Energia, organizza un seminario interno per presentare il Manifesto e sensibilizzare gli associati sulle attività programmatiche e sulle best practices della Fondazione Banco dell’Energia.

 

sold out copy

Diretta streaming:
https://www.youtube.com/watch?v=wkeXjr3aZxg

 

XIX edizione appuntamento annuale con le Authority

Roma, 27 novembre 2024, h 9.30 - 13.30
presso Sala Danilo Longhi di Unioncamere, Piazza Sallustio 21
 
CON IL PATROCINIO

 Logo CNCU
 

 
 
Consumers’ Forum organizza un importante momento di riflessione sul  consumerismo in occasione dei 25 anni dell’associazione, previsto a Roma  mercoledì 15 maggio dalle h 14.30 alle h 18.30, presso la prestigiosa Sala delle Bandiere della Rappresentanza in Italia del Parlamento Europeo, in Via IV Novembre 149.

Con questo appuntamento Consumers’ Forum intende fare il punto sugli scenari futuri del consumerismo riflettendo insieme a istituzioni italiane ed europee, associazioni dei consumatori, imprese, esperti e accademici.  In un’era di rivoluzione tecnologica con enormi impatti sull’economia e sulle tutele dei cittadini, i temi alla base della riflessione saranno il consumerismo e la sostenibilità.
 

 

Consumers’ Forum, la mattina di mercoledì 6 marzo 2024, a Milano presso la prestigiosa sala di Intesa Sanpaolo in Piazza Belgioioso 1, organizza un convegno di riflessione sul tema dell’utilizzo dell’immagine della donna nei media. Consumers' Forum si propone di rifletterne insieme a esperte di comunicazione, giornaliste, giuristi, rappresentanti dell'Istat, rappresentanti dei Soci delle imprese e delle associazioni dei consumatori.

Nell'ambito delle attività previste dal Protocollo d'intesa fra le Associazioni dei consumatori e l'Associazione Tessile e Salute, siglato a luglio 2022, il socio Tessile e Salute, in collaborazione con Consumers' Forum, organizza una giornata di formazione rivolta ai dirigenti delle Associazioni dei Consumatori socie di Consumers' Forum, prevista per venerdì 26 gennaio 2024, tutto il giorno h 9.00/17.00, in presenza a Torino, gentilmente ospitata da Federconsumatori Piemonte.

Consumers’ Forum organizza la diciottesima edizione dell’appuntamento annuale con le principali Authority, nel convegno dal titolo “Sostenibilità: un obiettivo irrinunciabile per cittadini, imprese e Authority” previsto per martedì 5 dicembre, a Roma, presso Roma Eventi, Via Alibert, 5/a (MM Piazza di Spagna).

Lunedì 16 ottobre 2023 alle h 10.00,  presso la sede di Federfarma nazionale a Roma, si terrà il convegno dal titolo “Una sanità per i cittadini: telemedicina, assistenza territoriale, liste d’attesa”, in cui vogliamo riflettere insieme a cittadini, imprese, istituzioni e esperti, sullo stato dell’arte della Sanità in Italia e sulle best practices per affrontare il futuro.

 

Negli ultimi decenni il ruolo degli OTT (Over The Top) nel mercato globale è cresciuto in maniera rapida ed esponenziale, con effetti positivi e negativi sulla vita dei cittadini.

Solo negli ultimi tempi le Istituzioni europee e le Authority degli Stati membri, hanno messo a punto vincoli regolatori per governare la rivoluzione digitale in atto e ristabilire gli equilibri di mercato e il ruolo degli OTT verso le TELCO.

E i diritti dei consumatori finali sono adeguatamente tutelati?

Imprese, Authority, Istituzioni, accademici e consumatori si confronteranno su questi temi nel corso del convegno organizzato da Consumers’ Forum in collaborazione con TIM.

 

 

Milano, giovedì 25 maggio 2023, h 14.00/18.00
presso la sede di Agos “GreenLife 280”, Sala Auditorium, Viale Fulvio Testi 280

 

 

 

Consumers’ Forum, in collaborazione con il Socio Agos, organizza un convegno sul tema della mobilità sostenibile per riflettere insieme a imprese, istituzioni e consumatori, partendo da best practices di imprese e istituzioni, sulle strategie di mobility management aziendale più efficaci in termini di benefici per i cittadini.
 
 

Consumers' Forum, in collaborazione con ANDMI  (Associazione Nazionale dei Direttori dei Mercati all'Ingrosso e per il Management delle strutture Agro Ittiche Alimentari), nell’ambito delle attività previste nel Protocollo d’intesa siglato tra le due realtà nel segno della sempre maggiore tutela del Consumatore e della corretta e completa informazione e educazione a un consumo consapevole nell’ambito dei Mercati all’ingrosso, organizzano una giornata di formazione e informazione dedicata ai Consumatori e ai loro rappresentanti, a Chioggia, il 16 marzo 2023, dove opera uno dei più importanti Mercati ittici del nostro Paese.

DIALOGO APERTO
LA NEWSLETTER
Archivio

 

Consumers’ Forum è iscritto presso il Ministero della Giustizia, nell’elenco degli Enti di formazione abilitati a svolgere l’attività di formazione dei mediatori, di cui all’art.17 del d.m. 18 ottobre 2010 n°180, con il n° 203.

 

Consumers’ Forum è autorizzato dal Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Giornalisti allo svolgimento dell'attività di formazione professionale continua per i giornalisti, dal 15 maggio 2024 per la durata di tre anni, come da parere favorevole reso dal Ministero della Giustizia con nota prot. n. m_dg.DAG.16/04/2024.0081717.U