Consumers' Forum, in collaborazione con ANDMI  (Associazione Nazionale dei Direttori dei Mercati all'Ingrosso e per il Management delle strutture Agro Ittiche Alimentari), nell’ambito delle attività previste nel Protocollo d’intesa siglato tra le due realtà nel segno della sempre maggiore tutela del Consumatore e della corretta e completa informazione e educazione a un consumo consapevole nell’ambito dei Mercati all’ingrosso, organizzano una giornata di formazione e informazione dedicata ai Consumatori e ai loro rappresentanti, a Chioggia, il 16 marzo 2023, dove opera uno dei più importanti Mercati ittici del nostro Paese.

Nell'ambito delle attività previste dal Protocollo d'intesa fra le Associazioni dei consumatori e l'Associazione Tessile e Salute, siglato a luglio 2022, il socio Tessile e Salute, in collaborazione con Consumers' Forum, organizza una giornata di formazione rivolta ai dirigenti delle Associazioni dei Consumatori socie di Consumers' Forum, prevista per martedì 7 marzo 2023, tutto il giorno h 10.00/17.00, in presenza a Roma, presso la Sala Assembleare gentilmente messa a disposizione dal socio Federfarma.

CON IL PATROCINIO di     Logo MASE oriz

 

Giovedì 13 ottobre, h 10,30 / 12.00, si terrà un confronto e approfondimento interno, sotto forma di seminario rivolto solo ai Soci di Consumers' Forum, sul tema della giustizia complementare: prime riflessioni sulla riforma della mediazione.

Lunedì 6 giugno e giovedì 16 giugno si terranno due webinar, in collaborazione con il socio UPA, rivolti ai Soci di Consumers’ Forum e ai Soci di UPA, per riflettere sui temi della sostenibilità in relazione al PNRR e della sostenibilità nella comunicazione, green claims verso greenwashing.
Se ne rifletterà con imprese, consumatori, esperti, authority e accademici.

Roma, lunedì 16 maggio 2022  h 10.00 – 13.30
CNEL - Villa Lubin – Sala del Parlamentino - Viale D. Lubin, 2

 

ACCREDITI
Possibilità di seguire in presenza: capienza massima 60 persone
(Green pass valido obbligatorio con accredito obbligatorio a mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro giovedì 12 maggio)

 

Diretta streaming su canale You Tube di Consumers' Forum 

Webinar interno rivolto ai soci di Consumers’ Forum (zoom)
4 maggio 2022 h 10.00/13.00

Roma, 21 aprile, h 10.00 / 13.00.  Web conference. In questi tempi difficili dovuti alla pandemia da Covid-19 ci attendono sfide importanti stabilite nelle missioni del PNRR su molti fronti, in particolare in tema di salute e di rivoluzione tecnologica. Sfide che coinvolgono e interessano tutti: i cittadini, le istituzioni, le imprese. Sfide che dovranno coniugarsi strettamente con il tema della tutela dei diritti dei cittadini e con il tema dell’educazione, formazione e informazione ai cittadini per un uso consapevole della tecnologia, in particolare in tema di accesso ai servizi sanitari.

Roma, 24 febbraio, h 10.00 / 13.00.
Web conference

Programma

Venerdì 4 febbraio 2022, h 14.00, rivolto ai Soci di Consumers' Forum

IL PNRR DALLA PARTE DEI CONSUMATORI: LE AUTHORITY NE DISCUTONO CON CONSUMERS’ FORUM

Sedicesima edizione appuntamento annuale con le maggiori Authority, 30 novembre 2021 h 10.00-13.00


"La tutela del consumatore nel Recovery Plan":

- guarda l'intervista in cui il Professor Fabio Bassan anticipa alcuni temi che saranno sviluppati nella relazione Consumerism 2021.

- guarda l'intervista in cui il Presidente Sergio Veroli spiega perché è stato scelto di dedicare l’appuntamento annuale al Recovery Plan e che cosa Consumers’ Forum chiederà ai vertici delle autorità di controllo.

- guarda l'intervista in cui il Presidente ARERA Stefano Besseghini anticipa alcuni temi che saranno approfonditi nel corso dell’evento, partendo da una domanda fondamentale: come si può evitare che il Recovery Plan abbia ricadute penalizzanti per i consumatori?

 

Webinar martedì 22 giugno h 10,30 - 12,00, rivolto ai Soci di Consumers' Forum. Federfarma è lieta di comunicare che la possibilità di ottenere la vaccinazione anti-Covid-19 in farmacia da parte di farmacisti adeguatamente formati è una nuova opportunità messa a disposizione dei cittadini italiani, grazie a una norma inserita nella legge di Bilancio 2021.  In questo modo l’Italia si allinea ad altri Paesi europei nei quali, da tempo, le farmacie sono autorizzate alla somministrazione di vaccini, a partire da quello antinfluenzale, con importanti risultati in termini di aumento della copertura vaccinale.

Webinar 21 giugno 2021 - h 10.30/12.00 - rivolto ai Soci di Consumers' Forum

Con il 5G il nostro lavoro, la nostra vita quotidiana e il nostro modo di vivere la città cambieranno. Ci sarà un salto tecnologico che consentirà una nuova fase della trasformazione digitale. Con la nuova generazione di trasmissione dati saremo tutti più veloci e più connessi.

DIALOGO APERTO
LA NEWSLETTER
Archivio