Poste Italiane, nell'ambito di "Dialogando con i consumatori", campagna di incontri con i rappresentanti delle Associazioni dei consumatori provenienti da tutta Italia, ha illustrato le attività del Fraud Prevention Center presso la sede dell'Eur e ha intervistato Furio Truzzi Presidente di Consumers' Forum al TGPoste.
Truzzi ha ricordato che Consumers' Forum, che da poco ha compiuto venticinque anni di attività, è un unicum a livello europeo e un'eccellenza italiana di dialogo permanente tra imprese, istituzioni e consumatori nel segno del consumerismo e della sostenibilità.
Truzzi ha sottolineato quanto Poste italiane, tra i Soci di Consumers' Forum di più lungo corso, metta al centro delle proprie strategie una politica di attenzione dell'utenza tra le più rilevanti del paese.
Furio Truzzi Presidente di Consumers' Forum è intervenuto in diretta a Radio Rai 1 nella trasmissione Sportello Italia, a cura di Paola Bonanni, martedì 3 dicembre, sul tema della tecnologia e protezione dei consumatori, con focus sull'IA.
Ascolta l'intervista qui (da minuto 13,43 a minuto 18,33)
Furio Truzzi Presidente di Consumers' Forum ai microfoni di Erreti Radio - Radio Tadino (Umbria), nella trasmissione "Il Cittadino informato" curata da Federconsumatori Umbria. Ascolta qui.
Agenzia Adnkronos e articolo su LabParlamento. Clicca qui.
Edizione del TG di sabato 21 settembre 2024, h 14,30. Guarda qui l'intervento.
Intervista al neo Presidente Furio Truzzi uscita su Help Consumatori del 2 agosto 2024.
Leggi qui
Intervista al neo Presidente Furio Truzzi uscita su Il Secolo XIX del 5 agosto 2024.
Leggi qui
Articolo uscito sul mensile LARGO CONSUMO maggio 2024, sul convegno "L'immagine della Donna tra vecchi e nuovi media", del 6 marzo 2024 e sulla ricerca in collaborazione con Ipsos
Leggi la Rassegna Stampa del convegno di Consumers' Forum del 15 maggio 2024, "CONSUMERS' FORUM: 25 ANNI DI ANALISI, RICERCHE E FORMAZIONE PER UN CONSUMO RESPONSABILE E SOSTENIBILE", in occasione del 25ennale di Consumers' Forum.
Rassegna Stampa in occasione del convegno "L’immagine della Donna tra vecchi e nuovi media" del 6 marzo a Milano, a cura di Consumers' Forum.
Leggi qui
Nei film e nelle serie tv italiane, in 7 casi su 10 sono le donne a occuparsi della casa e della famiglia. Per il 37% del campione intervistato da Consumers’ Forum e Ipsos, il linguaggio mediatico è spesso sessista e discriminatorio.
Consumers’ Forum è iscritto presso il Ministero della Giustizia, nell’elenco degli Enti di formazione abilitati a svolgere l’attività di formazione dei mediatori, di cui all’art.17 del d.m. 18 ottobre 2010 n°180, con il n° 203.
Consumers’ Forum è autorizzato dal Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Giornalisti allo svolgimento dell'attività di formazione professionale continua per i giornalisti, dal 15 maggio 2024 per la durata di tre anni, come da parere favorevole reso dal Ministero della Giustizia con nota prot. n. m_dg.DAG.16/04/2024.0081717.U