La presentazione della Relazione Annuale IVASS sul 2024 si terrà a Roma giovedì 19 giugno alle 11:30, presso il Centro Carlo Azeglio Ciampi in via Nazionale 190.

Il 30 maggio alle ore 10.30 il Governatore di Banca d'Italia Fabio Panetta presenta le Considerazioni finali in occasione della pubblicazione della Relazione annuale sul 2024.

Il Presidente dell’Anac, Giuseppe Busìa, ha tenuto martedì 20 maggio alle h 11 alla Camera dei deputati la Relazione annuale al Parlamento dell’attività svolta dall’Autorità Anticorruzione nel 2024.

Consumers' Forum, rappresentato dal Presidente Furio Truzzi, ha partecipato come relatore al convegno dell'ASviS dal titolo "Distretti e filiere sostenibili e resilienti per lo sviluppo dell’Italia",  il 19 maggio 2025 a Bologna, nell'ambito del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2025, nel panel "Politica, imprese e società civile: quali sinergie per un futuro sostenibile".

Giovedì 19 giugno alle 11.30, presso il Centro Convegni Carlo Azeglio Ciampi si terrà la Relazione Annuale IVASS.

Dal 7 al 23 maggio torna la manifestazione con un programma in sette tappe principali a Milano, Genova, Venezia, Bologna, Torino, Napoli, Roma e centinaia di eventi organizzati dalla società civile in Italia e nel mondo per tutto il mese di maggio. Tra le novità di quest’anno: il podcast “Note di sostenibilità - Saremo il futuro” realizzato da Rai Radio e ASviS in collaborazione con Rai Radio2, il concerto conclusivo per l’Africa Day, il Rapporto di Primavera ASviS 2025 e la campagna di comunicazione il cui claim è “La sostenibilità ci riguarda da vicino. Molto da vicino”.

Consumers’ Forum, associazione indipendente composta da importanti Associazioni di Consumatori, Istituzioni, numerose Imprese Industriali e di servizi e loro Associazioni di categoria, organizza il convegno dal titolo “Governance dell’AI e tutela dei consumatori. Il ruolo delle Autorità bancarie, finanziarie e assicurative”, previsto per lunedì 14 aprile a Roma.

 Il CNCU del MIMIT organizza un convegno in occasione della giornata mondiale dei consumatori.
 
Oggi si svolge il convegno organizzato dal CNCU del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, in occasione della giornata mondiale dedicata ai consumatori, per celebrare la nascita del Codice del Consumo nel 2005.
 
 

Un dibattito tra esperte ed esperti per discutere su come tradurre in politiche il principio di giustizia intergenerazionale inserito nella Carta, anche in coerenza con il Patto sul futuro. Amato e Casellati tra i relatori. 

Tornano tra novembre e dicembre gli ASviS Live. Nel nuovo ciclo di incontri stakeholder e istituzioni si confronteranno su dati e proposte del documento annuale, in base a ognuna delle quattro dimensioni della sostenibilità.

 

DIALOGO APERTO
LA NEWSLETTER
Archivio

 

Consumers’ Forum è iscritto presso il Ministero della Giustizia, nell’elenco degli Enti di formazione abilitati a svolgere l’attività di formazione dei mediatori, di cui all’art.17 del d.m. 18 ottobre 2010 n°180, con il n° 203.

 

Consumers’ Forum è autorizzato dal Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Giornalisti allo svolgimento dell'attività di formazione professionale continua per i giornalisti, dal 15 maggio 2024 per la durata di tre anni, come da parere favorevole reso dal Ministero della Giustizia con nota prot. n. m_dg.DAG.16/04/2024.0081717.U