Tra i principali risultati:
• 20,4 miliardi di euro erogati nel 2022-2024 di social lending
• 9 miliardi di euro di mutui green erogati nel periodo 2022-2024
• 16% di riduzione complessiva, rispetto al 2023, delle emissioni finanziate assolute nei settori oggetto di target di decarbonizzazione
• 54,1 milioni di interventi relativi al programma Cibo e Riparo per i Bisognosi dal 2022, superando l’obiettivo di Piano di Impresa di 50 milioni di interventi.

Il Villaggio della Sostenibilità è la più grande fiera italiana sulla sostenibilità organizzata da un’associazione consumatori. L’evento viene organizzato da Adiconsum, nell’ambito del progetto In Sinergia, coinvolgendo diverse città italiane, con lo scopo di avvicinare il cittadino – consumatore ad uno stile di vita sostenibile con risvolti sul piano ambientale, sociale e macroeconomico.

Federconsumatori, Assoutenti, Adiconsum, Movimento Consumatori, Adoc, Confconsumatori e Movimento Difesa del Cittadino scendono in piazza il 15 marzo a Roma per un’Europa più unita e protagonista della pace.

Nel mondo di oggi, saper consumare sostenibilmente è una priorità e un modo intelligente per unire risparmio e benessere. Sempre più persone sono consapevoli dell’impatto ambientale e sociale delle proprie scelte e desiderano fare la differenza, ma in pochi hanno gli strumenti adeguati per poter compiere scelte consapevoli.

 

Incontro organizzato da Edison in collaborazione con Civita, che si terrà il 26 FEBBRAIO 2025 alle h 17.30, a Roma dal titolo "CONSAPEVOLEZZA ECONOMICA: STRUMENTI PER L’EMPOWERMENT FEMMINILE", presso Associazione Civita, Sala Gianfranco Imperatori in Piazza Venezia 11.

Esperti e ricercatori di 18 organizzazioni scientifiche e agricole hanno dato il via al progetto europeo OH-FINE, finanziato dall’UE. L’iniziativa punta a sviluppare alternative biologiche, efficienti e sostenibili per la produzione alimentare nelle piccole aziende agricole.

Giovedì 13 febbraio 2025, PRESENTAZIONE IV EDIZIONE RACCOLTA FONDI NELLE FARMACIE. 

In occasione della “Giornata Mondiale dell’Acqua” si terrà la presentazione di Utilitalia del Libro Bianco Valore Acqua per l’Italia e del Blue Book 2025.

ASSTRA e sasa , società in house della Provincia Autonoma di Bolzano - Land Südtirol , stanno organizzando il seminario “ESG nel settore del Trasporto Pubblico Locale: Sfide e Opportunità”, che si terrà a Bolzano il 18 e 19 febbraio 2025. 

 

Intesa Sanpaolo è l’unica banca in Italia, la prima banca in Europa e la seconda banca al mondo, tra le 100 società quotate più sostenibili al mondo, secondo la classifica di Corporate Knights, società leader nel settore dei media e della ricerca sui temi dell’economia sostenibile, che in occasione del World Economic Forum di Davos, presenta i risultati di un’analisi che quest’anno ha valutato e messo a confronto circa 8.400 grandi aziende globali quotate in Borsa.

Ormai è una vera e propria tradizione, si chiama Pendolaria ed è la storica campagna di Legambiente dedicata ai treni regionali e locali, al pendolarismo e alla mobilità urbana. Nata per contribuire a creare un trasporto regionale e locale moderno, per città meno inquinate e più vivibili. Il rapporto 2025 è stato presentato il 18 dicembre a Roma e tra gli ospiti anche RFI e Trenitalia.

 

Gli esperti di Confconsumatori, UniCredit e Edison si recano nelle scuole per parlare di acquisti online, cybersecurity, sostenibilità e risparmio energetico. I giovani sono il vero motore del cambiamento. È con questa convinzione che prende il via la terza edizione di Bella Family, il progetto di educazione civica che unisce transizione energetica e digitale e che, da dicembre, torna in aula per trasformare gli studenti in autentici "ambasciatori del futuro".

 

Cittadinanzattiva organizza l'evento di premiazione del progetto “Energie di comunità”, che si terrà a Roma il 5 dicembre a partire dalle 16,30 presso le Industrie Fluviali in Via del Porto Fluviale 35.

Francesco Mutti, Amministratore Delegato di Mutti SpA, è stato riconfermato alla presidenza di Centromarca per il prossimo triennio (2024-2026).
Cinquantasei anni, laurea in Finanza & Management all’Università di Cardiff, Cavaliere del Lavoro, Mutti è dal 1994 alla guida dell'azienda di famiglia (665 milioni di euro di fatturato nel 2023), realtà di punta dell’industria agroalimentare italiana, presente in 100 paesi del mondo e
leader europeo nel comparto del rosso.

Il 19 Novembre a Palermo il primo appuntamento. La transizione energetica bussa alle porte, ma pur sentendone tanto parlare, in tanti, troppi, non hanno idea di cosa questi significhi nel concreto e di come cambierà il loro modo di consumare energia e risparmiarla, migliorando non solo la propria vita, ma anche quella della collettività e del pianeta. Si chiama “Energia IN Sinergia” il nuovo progetto di Adiconsum nazionale in collaborazione con Edison, che partirà da Palermo per poi approdare a Taranto, Livorno, Lecce e Crotone, e che si terrà il prossimo martedì 19 novembre dalle ore 10 nel salone della Fnp Cisl, la Federazione pensionati della Cisl, in via Sacra Famiglia 18. L’iniziativa di Palermo si svolge in collaborazione con la Fnp Cisl e l’Anteas.

DIALOGO APERTO
LA NEWSLETTER
Archivio

 

Consumers’ Forum è iscritto presso il Ministero della Giustizia, nell’elenco degli Enti di formazione abilitati a svolgere l’attività di formazione dei mediatori, di cui all’art.17 del d.m. 18 ottobre 2010 n°180, con il n° 203.

 

Consumers’ Forum è autorizzato dal Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Giornalisti allo svolgimento dell'attività di formazione professionale continua per i giornalisti, dal 15 maggio 2024 per la durata di tre anni, come da parere favorevole reso dal Ministero della Giustizia con nota prot. n. m_dg.DAG.16/04/2024.0081717.U