Meno controversie, più richiesta di informazioni e un progressivo spostamento dell’attenzione verso i settori dei servizi e della casa. L’evoluzione del contenzioso nelle province di Alessandria e Asti nel 2019, 2020 e 2021 è al centro dell’analisi delle associazioni dei consumatori che presenteranno i risultati del report sull’andamento nei tre anni in occasione della videoconferenza “Il forum dei consumatori” che si svolgerà mercoledì 16 marzo dalle 15 alle 17 https://meet.goto.com/929838693

Martedì 15 marzo 2022 alle ore 11,  in diretta su corriere.it sul tema "Leadership e fiducia nell’Italia che cambia".

TIM e Kena hanno intrapreso una serie di iniziative per andare incontro all’emergenza dettata dalle recenti notizie internazionali e favorire una più agevole comunicazione e una più stretta vicinanza con i propri connazionali. I clienti interessati sono tutti i clienti con nazionalità Ucraina .

23 febbraio 2023 - leggi il programma di seguito.

In una società interculturale dove convivono varie abitudini, tradizioni e lingue diverse, la comunicazione, la consapevolezza e la conoscenza dei cittadini che la compongono diventano di fondamentale importanza per la collettività nel suo complesso, in particolar modo durante la pandemia da Coronavirus, che ha colpito il mondo da un anno a questa parte.

Avviata la Giornata di Raccolta del Farmaco promossa dal Banco Farmaceutico, con il patrocinio di Federfarma. Anche quest’anno da martedì 8 febbraio a lunedì 14 febbraio, nelle farmacie aderenti all’iniziativa i cittadini potranno donare uno o più medicinali da banco. I farmaci raccolti saranno consegnati a oltre 1.800 realtà assistenziali che si prendono cura delle persone indigenti, offrendo loro, gratuitamente, cure e medicinali.

Ecco le nuove video pillole realizzate dal Movimento Difesa del Cittadino per una corretta educazione digitale! Nell'ambito delle attività del Progetto MDC FULL DIGITAL, promosso dal Movimento Difesa del Cittadino e finanziato dal MISE con Legge 388/2000 – ANNO 2020, l'Associazione ha realizzato 6 PILLOLE-CONSUMATORI in video, riguardanti i temi:

È attiva dal 1° gennaio 2022 la Conciliazione Paritetica per i passeggeri del trasporto regionale di Trenitalia (Gruppo FS Italiane). Uno strumento messo a punto insieme alle Associazioni dei Consumatori con l’obiettivo di risolvere le piccole controversie attraverso un sistema rapido, efficace e gratuito senza ricorrere alla giustizia ordinaria.

In occasione della #GiornataInternazionaleDellaSolidarietà, ci teniamo a raccontarvi l’ultima iniziativa di solidarietà del Gruppo Crédit Agricole in collaborazione con Save the Children Italia, il progetto #ConnessioniDigitali.

Lunedì 22 in diretta dalle ore 15:00  👉 👉 👉 https://bit.ly/PremioDona Torna anche quest'anno l'𝗲𝘃𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗱𝗶𝗰𝗮𝘁𝗼 𝗮𝗹 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗼 𝗳𝗼𝗻𝗱𝗮𝘁𝗼𝗿𝗲, Vincenzo Dona.

Prende il via l’intesa tra Federdistribuzione, Freight Leaders Council e TTS Italia che ha l’obiettivo di supportare il comparto della logistica nel cambio di passo verso un modello più digitale, semplificato, integrato e in ottica di economia circolare, in linea con i principi di transizione energetica fissati dall’Unione Europea e dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.

Come è cambiato il ruolo dei farmacisti e delle farmacie nell'era del Covid 19? Quale esperienza hanno avuto i cittadini con la propria farmacia di fiducia? Quali i servizi garantiti, sospesi?

Il 5 novembre alle ore 15.00, nuovo appuntamento con "L'ora del consumatore", gli incontri con gli esperti di Movimento Consumatori per rispondere alle domande dei cittadini. I webinar, incentrati su tematiche di particolare interesse per i consumatori, avranno la durata ciascuno di 1 ora.

La IV edizione di EXPO Consumatori 4.0 sarà un’edizione ibrida: realizzata nel rispetto delle norme di sicurezza da Covid -19 dettate dal Governo, si svolgerà attraverso iniziative in presenza e ‘virtuali’ dal 15 al 17 dicembre 2021

Al tema "Innovazione, motore di progresso per l’Italia" è dedicato il terzo appuntamento del ciclo "I Valori della Marca", promosso da Centromarca - Associazione Italiana dell’Industria di Marca in collaborazione con il Corriere della Sera.

DIALOGO APERTO
LA NEWSLETTER
Archivio