Roma 16 novembre 2010
h 10.00 – 13.00 – Sala Danilo Longhi - Unioncamere
Piazza Sallustio 21
Milano, mercoledì 13 ottobre 2010
Sala Besana – Piazza Belgioioso, 1
h 10.00 alle h 13.00
Roma, lunedì 24 maggio 2010
CNEL Villa Lubin – Viale D. Lubin, 2
h 14.00 alle h 18.00
Roma, Martedì 27 aprile 2010
CNEL Villa Lubin – Viale D. Lubin, 2 - h 10.00 alle h 13.00*
Roma, Martedì 2 marzo 2010
CNEL Villa Lubin – Viale D. Lubin, 2
h 10.00 alle h 13.00
Roma mercoledì 16 dicembre 2009
h 10.00 13.00
Centro Congressi Cavour
Via Cavour 50/a
Roma 24 novembre 2009
h 10.00 – 13.00 – Sala Danilo Longhi c/o Unioncamere
Piazza Sallustio 21
L'incontro annuale che Consumers' Forum organizza con le Autorità di Regolazione, giunge nel 2009 alla sua terza edizione. La continuità dell'iniziativa depone a favore di un appuntamento che tende a costituire un punto di riferimento stabile quanto qualificato proprio grazie all'autorevolezza dei Soggetti coinvolti.
Roma 4 novembre 2009
h 10.00 – 13.00 – Sala delle Colonne
Via Poli 19
Consumers' Forum, realtà unica nel panorama italiano, nasce nel 1999 dalla volontà di alcune importanti imprese italiane e di alcune delle maggiori Associazioni dei Consumatori iscritte al CNCU. Consumers' Forum coinvolge i diversi attori del mercato promuovendo la cultura del dialogo attraverso ricerche, studi, workshop e strumenti di ADR (Alternative Dispute Resolution).
Lunedì 22 giugno, ore 10.00 -13.30
Roma, Centro Congressi, Facoltà di Scienze della Comunicazione - Università La Sapienza di Roma, Via Salaria 113
Due anni fa Consumers' Forum finanziò una ricerca su "Liberalizzazioni, consumerismo e mass media". Era il primo tentativo di analizzare la rappresentazione mediatica di un movimento, quello dei consumatori, che negli ultimi dieci anni si è guadagnato le prime pagine dei quotidiani e gli schermi televisivi. La domanda di fondo era: a questo protagonismo corrisponde una capacità effettiva di incidere sulle scelte delle istituzioni, sulle politiche aziendali, sui comportamenti dei cittadini?
Giovedì 4 Giugno 2009
Auditorium GSE
Viale Maresciallo Pilsudski, 92 – Roma
L'efficienza della rete di trasmissione dell'energia elettrica è un requisito fondamentale per lo sviluppo del paese e per contenere i costi che gravano sulle bollette pagate dai consumatori.
Nel sistema elettrico, accanto ad un discreto livello di concorrenza nella produzione, permangono rilevanti limitazioni al mercato connesse al deficit delle infrastrutture di trasporto dell'energia elettrica. Ciò riguarda sia l'interscambio con i Paesi esteri, sia le strozzature che ostacolano il trasporto di elettricità tra le diverse aree territoriali interne.
Roma 1 aprile 2009
h 10.00 – 13.00
Roma Eventi - Via Alibert, 5
Consumers' Forum promuove l'Osservatorio del Consumatore, appuntamento che di anno in anno terrà il punto sulla figura del Consumatore moderno in una Società che cambia. La nostra associazione, per sua natura equilibrata poiché composta dai principali rappresentanti di domanda e offerta, si candida per promuovere uno studio approfondito e costante del principale attore della Società moderna: il Consumatore.
Scopo del nostro Osservatorio è di monitorare e inquadrare con precisione le "rivoluzioni copernicane" di cui il nuovo Consumatore è motore, plasmando il mercato. Profilare in maniera attenta e puntuale il nuovo Consumatore, pensandolo per una volta come un essere a tutto tondo, non solo un cliente da analizzare per meglio orientare il suo atto d'acquisto, ma prima di tutto - e finalmente - come un Cittadino e Utente, attore principale e vieppiù partecipe a tutti gli effetti della nostra Società, oggi.
Roma 21 gennaio 2009
h 9.30 – 13.00
Roma Eventi - Via Alibert, 5
Tema del workshop: l'inefficienza nelle filiere (in tutte in generale, nelle alimentari in particolare) è una patologia che genera direttamente forti gravami di costo a carico di tutti gli attori della catena del valore penalizzando quello finale (il consumatore); in più può consentire manovre speculative nei settori meno trasparenti.
Al centro dell'appuntamento ci sarà la ricerca "Europa e consumatori: modelli di relazione e cooperazione tra associazioni dei consumatori, imprese pubbliche e private e istituzioni nei Paesi dell'Unione Europea", commissionata da Consumers' Forum a Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM.
Europa e Consumatori: l'esperienza di Consumers' Forum.
Roma, 23 ottobre 2008 h 10.00 – 13.00
Residenza di Ripetta - Via di Ripetta, 231
Al centro dell'appuntamento annuale con le Authority ci sarà "Consumerism: rapporto 2008", commissionato da Consumers' Forum a Università Roma Tre. Una ricognizione sullo stato dell'arte del Consumerismo con cui Consumers' Forum inaugura, quest'anno, quella che si spera possa divenire una prassi, spinto dalla necessità di "fare il punto" su una materia così vasta e frammentata.
Authority: quali strategie per i prossimi anni?
Roma 8 ottobre 2008 h 10.00 - Sala D. Longhi - Unioncamere - P.za Sallustio 21
L'obiettivo è quello di una serena e approfondita riflessione di tipo tecnico che sgomberi il capo da esagerazioni di parte e da alcune strumentalizzazioni comparse recentemente sulla stampa che vedono gli oppositori divisi fra chi considera l'azione collettiva un'arma spuntata e chi invece un pericoloso attentato all'integrità di imprese e mercati. La discussione è dunque importante per approfondire luci ed ombre dell'azione collettiva e per valutare l'idoneità del nostro sistema giudiziario ad affrontare tematiche così complesse e difficili in tempi "ragionevoli".
Martedì 13 maggio h 9.30 – Roma - Sala Biblioteca CNEL – Viale Lubin 2