giornatamondialeacquaWorld Water Day is held annually on 22 March as a means of focusing attention on the importance of freshwater and advocating for the sustainable management of freshwater resources. An international day to celebrate freshwater was recommended at the 1992 United Nations Conference on Environment and Development (UNCED). The United Nations General Assembly responded by designating 22 March 1993 as the first World Water Day. Each year, World Water Day highlights a specific aspect of freshwater.
 

adrLa Commissione europea vuol capire come migliorare gli strumenti già esistenti per risolvere le cause commerciali transfrontaliere di contenuta entità economica. La Commissione europea ha avviato una consultazione pubblica su come migliorare l'accesso alla giustizia per i consumatori e le Pmi nelle controversie transfrontaliere di modesta entità. 
 

 
bceLa supervisione unica della Banca centrale europea comincia a prendere corpo dopo un accordo negoziale fra Parlamento europeo e Consiglio, con qualche importante distinguo a favore dell'istituzione democratica. Più potere anche all'Eba.
 

garante privacyIl consenso libero ed informato degli utenti finali è essenziale per garantire il rispetto della legislazione europea sulla protezione dei dati. Le Autorità europee per la protezione dei dati, riunite nel "Gruppo Articolo 29", hanno adottato un parere che esamina i rischi fondamentali per la protezione dei dati derivanti dalle applicazioni per terminali mobili. Nel parere sono indicati gli obblighi specifici che, in base alla legislazione Ue sulla privacy, sviluppatori, ma anche distributori e produttori di sistemi operativi e apparecchi di telefonia mobile, sono tenuti a rispettare. Particolare attenzione viene posta nel parere alle applicazioni rivolte ai minori.
 

etichetteLa Commissione europea intende proteggere i consumatori e assicurare l'integrità dei prodotti alimentari confezionati venduti nell'UE - l'etichetta deve riportare tutti gli ingredienti.
Le norme dell'UE in materia di sicurezza alimentare e protezione dei consumatori sono chiare: i consumatori devono sapere cosa comprano e le etichette devono indicare tutti gli ingredienti.
 

adrIMCO. At their plenary sitting of 12.03.13 in Strasbourg, Members will discuss and vote on the legislative reports on consumer dispute resolution, namely the online dispute resolution (ODR) and the alternative dispute resolution (ADR) reports. These put forward proposals for faster, easier and cheaper resolution to disputes with traders.
 
 

logo bioAperta fino al 15 aprile, servirà a raccogliere indicazioni su come semplificare e rendere più efficiente il sistema produttivo e di certificazione europeo. La Commissione europea ha avviato una consultazione online, aperta fino al 15 aprile, rivolta ai cittadini interessati alla produzione biologica in Europa. 
 

a2aA2A Energia, società di vendita di elettricità e gas del gruppo A2A, e le Associazioni dei Consumatori hanno siglato un importante “Protocollo di Autoregolazione” per prevenire le pratiche commerciali scorrette e tutelare i clienti: regole più stringenti rispetto alla normativa dell’AEEG, indennizzi per i clienti e penali per i partner commerciali scorretti, estesi i termini per il diritto di ripensamento, istituito il Comitato di controllo congiunto sul rispetto delle regole.
autobusDa oggi, in Europa, anche chi viaggia in autobus avrà diritto a rimborsi (in caso di ritardi oltre le 2 ore, cancellazione del viaggio, overbooking) e assistenza gratuita (in caso di ritardo oltre i 90 minuti) come i passeggeri di aerei e treni. Entra in vigore, infatti, un nuovo regolamento europeo (n. 181/2011) che per la  prima volta introduce diritti anche per i passeggeri di autobus, imponendo una serie di obblighi alle società di trasporto e ai gestori delle stazioni che avranno più responsabilità nei confronti dei passeggeri.
 

lasagne copyThe "horse burger" consumer confidence crisis highlights the EU member states' failure to enforce EU laws on food chain checks and also a lack of dissuasive sanctions against food fraud, said MEPs in a Public Health Committee debate with Health and Consumer Policy Commissioner Tonio Borg on Thursday.
 

DIALOGO APERTO
LA NEWSLETTER
Archivio

 

Consumers’ Forum è iscritto presso il Ministero della Giustizia, nell’elenco degli Enti di formazione abilitati a svolgere l’attività di formazione dei mediatori, di cui all’art.17 del d.m. 18 ottobre 2010 n°180, con il n° 203.

 

Consumers’ Forum è autorizzato dal Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Giornalisti allo svolgimento dell'attività di formazione professionale continua per i giornalisti, dal 15 maggio 2024 per la durata di tre anni, come da parere favorevole reso dal Ministero della Giustizia con nota prot. n. m_dg.DAG.16/04/2024.0081717.U