Pacchetto qualità, ok del Parlamento UE. L’Italia esulta.
Via libera dal Parlamento Europeo al Pacchetto Qualità che introduce importanti novità nel settore agroalimentare: il nuovo regolamento, approvato con 528 voti favorevoli, 57 contrari e 33 astensioni, riduce il tempo necessario per ottenere un marchio di qualità UE (da 12 a 6 mesi). Si riduce anche il periodo concesso per sollevare obiezioni. Viene introdotta una nuova etichetta per i prodotti di montagna e, a breve, potrebbero essere introdotte etichette per prodotti delle isole e la vendita diretta.
La Commissione propone l’attribuzione di nuovi poteri alla BCE in materia di vigilanza bancaria nell’ambito di un’Unione bancaria.
Le proposte presentate oggi relative ad un meccanismo di vigilanza unico (SSM) per le banche della zone euro costituiscono un passo importante nel rafforzamento dell’Unione economica e monetaria. Nel nuovo meccanismo unico, la responsabilità ultima per quanto riguarda specifici compiti di vigilanza in materia di stabilità finanziaria di tutte le banche della zona euro spetterà alla Banca centrale europea (BCE). Le autorità di vigilanza nazionali continueranno a svolgere un ruolo importante nella vigilanza quotidiana e nella preparazione e attuazione delle decisioni della BCE. La Commissione propone oggi, inoltre, che l’Autorità bancaria europea (ABE) elabori una guida comune per l’attività di vigilanza al fine di preservare l’integrità del mercato unico e assicurare l’uniformità nell’attività di vigilanza bancaria in tutti i 27 paesi dell’UE.
Crisi e famiglie in difficoltà: ABI, Governo e 13 Associazioni dei Consumatori presentano le nuove iniziative per affrontare l’attuale congiuntura economica.
Eurosif Supports Landmark European Commission Proposal Promoting ESG Investment Disclosure.
30 July, Brussels - Eurosif, the European Forum for Sustainable Investment , strongly supports the Proposal1 of the European Commission, for a Regulation making it mandatory for retail investors to be informed about how environmental, social and governance (ESG) concerns are taken into account in their investment, whether in a mutual fund or other investment-linked products. Eurosif believes that this Proposal represents a major milestone in terms of developing sustainability through European financial markets.
Come anticipato nello scorso numero, I’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha aperto una consultazione pubblica per il varo del nuovo Regolamento sulle proprie procedure istruttorie in materia di pubblicità. L’Istituto ha formulato una proposta al riguardo, affinché si possano attivare al più presto strumenti idonei a fare un passo avanti nella direzione di una maggiore interazione tra AGCM e IAP.
Guida sui diritti dei consumatori in vista delle Olimpiadi di Londra.
24 Luglio 2012. Una guida, in inglese, sui diritti dei consumatori in vista delle Olimpiadi di Londra: è quanto ha predisposto la Commissione Europea in collaborazione con Europe Direct, il servizio di informazioni della Commissione, il Citizens Advice Bureau inglese e il Network of European Consumer Centres (ECC-Net). La guida, disponibile on line all'indirizzo http://ec.europa.eu/dgs/health_consumer/london_2012/index_en.htm, offre una serie di utili suggerimenti per evitare disagi sia al momento del viaggio che durante la permanenza a Londra.
Cases handled by the European Consumer Centres' Network in 2011 remained consistently high: more than 70 000 consumers received free help and advice.
Year on year, the pattern of complaints remained basically the same. The transport sector triggered the most complaints (32% of which 20% related to air transport services). Online purchasing was the selling method which caused most problems for consumers (56.6% of complaints).