credito al consumo 2010Roma, Martedì 27 aprile 2010
CNEL Villa Lubin – Viale D. Lubin, 2 - h 10.00 alle h 13.00
*

Adoc, Assoutenti, Cittadinanzattiva, Confconsumatori, Federconsumatori,
in collaborazione con Consumers' Forum,
presentano

 

Presiede
Sergio Veroli - Presidente Consumers' Forum

Intervengono:
Antonio Gaudioso - Vice Segretario Generale Cittadinanzattiva.
"Credito al consumo: venti domande a duemila consumatori. Risultati."

Pierfrancesco Bartolomucci - Dottore di ricerca in "Consumatori e Mercato" , Università degli Studi Roma Tre.
"La disciplina del credito al consumo in Italia".

Ne discutono:

Francesco Avallone - Vice-presidente Federconsumatori

Nunzio Buongiovanni - Segretario Nazionale Adoc

Carmelo Calì - Dirigente Confconsumatori nazionale e Responsabile Confconsumatori Sicilia

Filippo Cannioto - Responsabile Ufficio Legale e Compliance di Consum.it - Gruppo Monte dei Paschi di Siena

Roberto Catalano - Responsabile prodotti di Finanziamento Divisione Bancoposta - Poste Italiane

Mario Finzi - Presidente Assoutenti

Mirco Perelli - Amministratore Delegato e Direttore Generale Agos Ducato

Marco Siracusano - Responsabile Direzione Marketing Privati–Famiglie Intesa Sanpaolo

Intervengono:

Vittorio Tusini Cottafavi - Sostituto Capo Servizio rapporti esterni e affari generali Banca d'Italia
La Banca d'Italia e la tutela del consumatore dei servizi bancari e finanziari.

Massimo Ferrero - Direttore Direzione Credito – Direzione Generale tutela del Consumatore - AGCM
L'attività di tutela contro le pratiche commerciali scorrette nel settore finanziario e in particolare in quello del credito al consumo.

Intervengono rappresentanti delle Imprese, delle Associazioni dei Consumatori e delle Istituzioni.

 

* Si informa che il Consiglio dell'Ordine degli avvocati di Roma ha riconosciuto al presente convegno il riconoscimento di 3 (tre) crediti validi ai fini della formazione professionale continua degli avvocati.

DIALOGO APERTO
LA NEWSLETTER
Archivio

 

Consumers’ Forum è iscritto presso il Ministero della Giustizia, nell’elenco degli Enti di formazione abilitati a svolgere l’attività di formazione dei mediatori, di cui all’art.17 del d.m. 18 ottobre 2010 n°180, con il n° 203.

 

Consumers’ Forum è autorizzato dal Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Giornalisti allo svolgimento dell'attività di formazione professionale continua per i giornalisti, dal 15 maggio 2024 per la durata di tre anni, come da parere favorevole reso dal Ministero della Giustizia con nota prot. n. m_dg.DAG.16/04/2024.0081717.U