Quali impatti per l’economia e i consumatori . Sergio Veroli Presidente di Consumers' Forum partecipa al power breakfast a Roma - Giovedì 26 settembre 2019, 07:40 ‐ 09:30.

SAVE THE DATE: quattordicesima edizione dell'appuntamento annuale con le maggiori Authority italiane, a cura di Consumers' Forum. Roma, giovedì 21 novembre 2019, presso Università Roma Tre, h 10,00/13,00.

ARERA organizza a Roma l'11 settembre un evento per illustrare i recenti documenti di consultazione sul primo metodo tariffario per il settore rifiuti per il periodo 2018 - 2021 e sulle disposizioni in materia di trasparenza per il periodo 2020 -2023. Un incontro unico, nazionale, in vista della scadenza dei termini previsti per la presentazione di memorie e osservazioni. All'evento è prevista la partecipazione del Collegio.

Lunedì 1° luglio 2019 si terrà la presentazione del libro del Professor Fabio Bassan "Potere dell’algoritmo e resistenza dei mercati in Italia.  La sovranità perduta sui servizi" (Rubbettino 2019). Il libro è il risultato dei lavori di ricerca confluiti nel volume "Consumerism", svolti dall'Università Roma Tre per conto di Consumers' Forum, in occasione dell'appuntamento annuale con le maggiori Authority italiane .

Ore 17,00 - Scuderie di Palazzo Altieri  - Via di Santo Stefano del Cacco, 1 - Roma.

Sergio Veroli Presidente di Consumers’ Forum parteciperà come relatore al NETCOMM INNOVATION ROUNDTABLE, al workshop LA GESTIONE DELLE CONTROVERSIE: DA OBBLIGO DI LEGGE A STRUMENTO DI ENGAGEMENT. L’insorgere di reclami e contestazioni sull’acquisto online è un delicato aspetto della relazione con il cliente. Predisporre delle buone prassi e accedere a un sistema di gestione extragiudiziale delle controversie, come la conciliazione paritetica di Netcomm con le Associazioni Consumatori, può essere utile per trasformare le occasioni di scontro in opportunità di incontro e riconquista della fiducia del cliente. Si discuterà del tema con alcune Associazioni Consumatori e imprese che hanno costruito un percorso di dialogo e collaborazione per la crescita del mercato e del digitale in Italia.

https://www.netcommforum.it/ita/

30 MAGGIO – MiCo - Milano Congressi - MILANO - Sala rossa 2 | 16:10 - 16:40 - Ingresso Ala Nord: Via Gattamelata 5, 20149 Milano - MiCo Gate 14. La manifestazione avrà luogo il 29 e 30 Maggio 2019 dalle 8.45 alle 18.00. Sarà possibile acquistare i biglietti di ingresso anche in loco. La biglietteria in loco sarà disponibile a partire dalle 8.30.

Consumers' Forum partecipa al Worshop a cura del CSR Manager Network, che si terrà a Milano 11 aprile 2019, ore 10,00 c/o ASERI-Università Cattolica, via S. Vittore 18, Milano.

programma

global strike for futureVenerdi 15 marzo si terrà il Global Climate Strike For Future un movimento spontaneo, nato dal basso, per chiedere interventi concreti contro il riscaldamento globale e per proteggere il Pianeta. L'iniziativa è stata ispirata dall'esempio di Greta Thunberg, giovane studentessa sedicenne che sciopera davanti al parlamento svedese ogni venerdì da oltre sei mesi. Il 15 marzo sono previsti eventi in 51 Paesi del mondo. In Italia in poco più di due mesi il movimento ha visto una crescita esponenziale, con appuntamenti ogni venerdì in oltre 40 città e con mobilitazioni in programma per il 15 marzo in 80 piazze.

 

Economia CircolareVenerdì 15 marzo 2019 - 10.00 -13.00 - SALA ITALIA | PALAZZO CONGRESSI -Ingresso da P.zza Costituzione - Bologna | Quartiere fieristico

agcomRoma 11 febbraio 2019 - 10.00 – 14.00 -  Sala Conferenze ANCI - Via dei Prefetti, 46 – 00186 Roma - 9.45 registrazione partecipanti
Programma 
Angelo Marcello Cardani - Presidente AGCOM
Saluti istituzionali e presentazione dell’evento
Interviene Vito Claudio Crimi
Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei ministri con delega all'editoria

aniaANIA organizza il secondo meeting dell'Osservatorio Innovation 15 Febbraio 2019, dalle ore 10.00 alle ore 13.30, presso Palazzo Mezzanotte Piazza degli Affari, Milano.

DIALOGO APERTO
LA NEWSLETTER
Archivio