Napoli, venerdì 16 marzo 2018 – ore 10:30 - SALA UIF – NUOVO PALAZZO DI GIUSTIZIA. Partecipa come Relatore il Segretario generale di Consumers' Forum Ovidio Marzaioli.
PROGRAMMA
Convegno sul tema "Procedimento europeo per le controversie di modesta entità", si terrà il 9 marzo 2018 (con orari venerdì 9.00-19.00) presso l'Università di Trento, aula 1, via Rosmini 27. Partecipa come Relatore il Segretario generale di Consumers' Forum Ovidio Marzaioli.
Dal 23 al 25 marzo a Milano, fieramilanocity. Dalla moda etica all'arredamento sostenibile, dalla scelta vegana e cruelty free ai temi emergenti del consumo consapevole: Fa' la cosa giusta! 2018 si articolerà in 11 sezioni tematiche e 32mila metri quadri di area espositiva, arricchiti da un ampio programma culturale con incontri, laboratori e dimostrazioni pratiche. Appuntamento dal 23 al 25 marzo a Milano, fieramilanocity, per l'edizione nazionale della fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili che quest'anno compie quindici anni. Un traguardo che sarà festeggiato con l'ingresso gratuito per tutti i visitatori.
L'edizione 2017 si è chiusa con 70mila presenze, 700 espositori e 400 appuntamenti nel programma culturale, 550 giornalisti accreditati, 2800 studenti partecipanti al progetto scuole.
Convegno per la Giornata Europea della protezione dei dati personali - 30 gennaio 2018, ore 9,30/12,30. Aula del Palazzo dei Gruppi Parlamentari - Via di Campo Marzio,78 -Roma.
28 NOVEMBRE 2017 - Auditorium Parco della Musica - Roma - Ore 9.30 INNOVAZIONE E MOBILITÀ: dall'Auto alla Sharing Economy e alla Smart Mobility
Movimento Europeo – Italia aderisce alla “Mobilitazione delle capitali europee - #OurEurope” suggerita dal movimento civico “Pulse of Europe” per il sabato 25 novembre 2017. Le motivazioni dell’iniziativa sono in particolare il risultato delle ultime elezioni tedesche, austriache e della Repubblica Ceca con il rafforzamento di forze politiche nazionaliste ed anti-europee, nonché lo stallo nella formazione di un governo in Germania che sia in grado di sostenere un urgente processo di riforme europee, come proposto dal presidente francese Macron.
Presentazione della ricerca "Gli Scenari del welfare. Più pilastri un solo sistema", che si terrà il prossimo martedì 14 novembre, alle ore h 10.30 presso la sede della Fondazione Censis, Piazza di Novella 2, Roma.
Riuscirà il nostro Paese a ridurre drasticamente la povertà, la disoccupazione e le disuguaglianze, a proteggere l’ambiente e contrastare i cambiamenti climatici, a migliorare la qualità della vita dei cittadini e a dotarsi di infrastrutture adeguate?
Un esempio virtuoso di cooperazione interistituzionale. Roma - 7 luglio 2017 - ore 10,00 - Sala Gonzaga - via della Consolazione 4.
Dall'1 gennaio 2017 il cliente finale di energia elettrica e di gas e il prosumer possono tentare di risolvere la controversia insorta con il proprio operatore utilizzando la conciliazione, che diventa una tappa necessaria prima di rivolgersi al giudice. L’Avvocatura romana e le Associazioni dei consumatori incontrano le aziende del settore per fare un primo bilancio sulle modalità di funzionamento della nuova conciliazione prevista dal cosiddetto TICO (Testo Integrato Conciliazione) approvato dall’Autorità per l’energia elettrica, il gas e il sistema idrico.
Roma - 27 giugno 2017 - Ore 15.00 – 17.00 - presso Edison Roma - Via del Quirinale 26.