logo CasaDelConsumatore webBruxelles, 18 novembre 2014. Presentato stamani alla Conferenza Europea sull'E-commerce, da oggi è online ShoppingVerify, il sito realizzato da Casa del Consumatore e dedicato a commenti e recensioni sugli e-commerce italiani, europei e del resto del mondo.

Il sito esce in contemporanea nelle versioni italiana, inglese, francese, tedesca e spagnola. Entro fine anno saranno online anche le versioni greca, rumena e norvegese.

Realizzato grazie al contributo del Ministero dello Sviluppo Economico e gestito da un'associazione nazionale di consumatori libera da rapporti economici con gli e-commerce, ShoppingVerify offre agli utenti la possibilità di segnalare all'associazione e agli altri utenti sia gli abusi che le eccellenze del commercio elettronico.

"Con ShoppingVerify la nostra associazione di consumatori entra nel settore dei commenti e recensioni degli utenti del web, tradizionalmente in mano a pochi colossi internazionali o ad imprese che promuovono i commenti a soli fini pubblicitari o di fidelizzazione", così commenta da Bruxelles il Presidente di Casa del Consumatore Giovanni Ferrari, che aggiunge: "il sito è semplice da usare e consente a chiunque di conoscere e verificare e-commerce di diverse nazioni, grazie ad una banca dati condivisa tra tutte le versioni di ShoppingVerify e lo strumento della traduzione automatica dei commenti, che consente un reale scambio di idee ed esperienze tra consumatori di diverse lingue".

ShoppingVerify nasce come strumento di conoscenza per i consumatori ma anche per gli e-commerce, che avranno l'opportunità di rispondere ai clienti ed evidenziare le proprie positive performance a livello internazionale.

ShoppingVerify è un'iniziativa del progetto "Check-up Diritti", finanziato dal Ministero dello Sviluppo Economico e realizzato da Casa del Consumatore insieme ad Acu, Altroconsumo, Codici e Lega Consumatori.

www.casadelconsumatore.it 

DIALOGO APERTO
LA NEWSLETTER
Archivio

 

Consumers’ Forum è iscritto presso il Ministero della Giustizia, nell’elenco degli Enti di formazione abilitati a svolgere l’attività di formazione dei mediatori, di cui all’art.17 del d.m. 18 ottobre 2010 n°180, con il n° 203.

 

Consumers’ Forum è autorizzato dal Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Giornalisti allo svolgimento dell'attività di formazione professionale continua per i giornalisti, dal 15 maggio 2024 per la durata di tre anni, come da parere favorevole reso dal Ministero della Giustizia con nota prot. n. m_dg.DAG.16/04/2024.0081717.U