Si è svolto presso la sede di Federfarma un seminario interno di riflessione su Consumers’ Forum, al quale hanno partecipato i rappresentanti delle Associazioni dei consumatori e delle imprese aderenti. Per Federfarma ha partecipato Paolo Betto, vicedirettore di Federfarma e vicepresidente di Consumers’ Forum.

L’incontro è stato l’occasione per fare il punto sulla specificità di Consumers’ Forum che rappresenta un luogo di dialogo tra imprese e associazioni dei consumatori che, in tale contesto, si confrontano in campo neutro, con l’obiettivo comune di condividere analisi e proposte per migliorare l’efficienza dei rispettivi settori di attività e rendere i cittadini più consapevoli dei propri diritti” afferma Paolo Betto.

Consumers’ Forum ha delle caratteristiche che ne fanno un unicum a livello europeo in quanto organismo che, grazie all’impegno e al coinvolgimento di imprese e associazioni consumeriste, punta a far crescere la cultura della produzione e del consumo responsabile” prosegue Betto che sottolinea come Consumers' Forum sia anche uno strumento di crescita culturale per i soci. Le imprese e le associazioni aderenti possono infatti partecipare a seminari su tematiche di attualità, tra cui anche momenti di confronto sui temi della salute e dell’assistenza sanitaria, a momenti di approfondimento su questioni di alta valenza sociale, come quello della violenza sulle donne e ad iniziative culturali e di formazione.

Consumers’ Forum è uno strumento che favorisce la crescita personale e professionale di chi vi partecipa, in quanto consente di guardare con occhi diversi al proprio settore di attività alla luce delle esperienze e delle best practice adottate da soggetti che operano in contesti diversi” conclude Paolo Betto.

DIALOGO APERTO
LA NEWSLETTER
Archivio