Martedì 10 novembre 2020, h 10,00/11,30 a.m, webinar zoom a cura di Centromarca in collaborazione con Consumers’ Forum.

Covid-19, i suoi effetti sul mercato dei beni di consumo, sull’industria di marca, sul consumatore saranno al centro dei lavori del webinar promosso da Consumers' Forum in collaborazione con Centromarca.

Nel corso dell’incontro, riservato alle associazioni dei consumatori e alle imprese associate, il centro studi Centromarca proporrà un quadro della dinamica dei consumi dei prodotti di base e delle marche industriali; Nomisma curerà un focus sul comparto alimentare; Ipsos offrirà un’istantanea sulle dinamiche del tessuto sociale.

I lavori si concluderanno con una sessione aperta a domande e interventi degli associati a Consumers’ Forum.

In considerazione dell’attualità dei temi affrontati il webinar può costituire un importante momento di aggiornamento e confronto per i rappresentanti delle associazioni consumeriste presenti in Consumers’ Forum e per i loro delegati sul territorio.

PROGRAMMA
Introduce
Sergio Veroli, Presidente Consumers’ Forum

Relazioni a cura di:
Chiara Ferrari, Service Line Leader Ipsos Public Affairs
“Il quadro sociale e le sue prospettive” 

Roberto Bucaneve, Direttore Generale Centromarca
“Lo scenario secondo Centromarca”

Denis Pantini, Responsabile Agricoltura e Industria Alimentare Nomisma
“Le dinamiche dell’industria alimentare”

Intervengono
Soci di Consumers’ Forum

DIALOGO APERTO
LA NEWSLETTER
Archivio

 

Consumers’ Forum è iscritto presso il Ministero della Giustizia, nell’elenco degli Enti di formazione abilitati a svolgere l’attività di formazione dei mediatori, di cui all’art.17 del d.m. 18 ottobre 2010 n°180, con il n° 203.

 

Consumers’ Forum è autorizzato dal Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Giornalisti allo svolgimento dell'attività di formazione professionale continua per i giornalisti, dal 15 maggio 2024 per la durata di tre anni, come da parere favorevole reso dal Ministero della Giustizia con nota prot. n. m_dg.DAG.16/04/2024.0081717.U