L’Unione Europea è molto attenta ai diritti dei cittadini in viaggio, qualsiasi mezzo di trasporto essi decidano di prendere, dall’autobus all’aereo. Nei primi mesi del 2013 si sono fatti ulteriori passi avanti nella tutela del passeggero. Il 1° marzo 2013 è entrato in vigore un nuovo Regolamento europeo (n. 181/2011) http://eur-lex.europa.eu/LexUriServ/LexUriServ.do?uri=OJ:L:2011:055:0001:0012:IT:PDF, che per la  prima volta introduce diritti anche per i passeggeri di autobus, imponendo una serie di obblighi alle società di trasporto e ai gestori delle stazioni che avranno più responsabilità nei confronti dei passeggeri. Sono circa 70 milioni i cittadini che viaggiano in autobus ogni anno nell’UE; adesso anche questi passeggeri hanno diritto al rimborso in casi di ritardi oltre le 2 ore, cancellazione del viaggio, overbooking e dell’assistenza gratuita in caso di ritardo oltre i 90 minuti.

DIALOGO APERTO
LA NEWSLETTER
Archivio

 

Consumers’ Forum è iscritto presso il Ministero della Giustizia, nell’elenco degli Enti di formazione abilitati a svolgere l’attività di formazione dei mediatori, di cui all’art.17 del d.m. 18 ottobre 2010 n°180, con il n° 203.

 

Consumers’ Forum è autorizzato dal Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Giornalisti allo svolgimento dell'attività di formazione professionale continua per i giornalisti, dal 15 maggio 2024 per la durata di tre anni, come da parere favorevole reso dal Ministero della Giustizia con nota prot. n. m_dg.DAG.16/04/2024.0081717.U