Convegno Nutrizione sostenibile e lotta agli sprechi 29 maggio 2025.

Durante l’evento sarà presentato il rapporto risultante dall’elaborazione ed analisi dei dati raccolti attraverso una consultazione civica promossa da Cittadinanzattiva grazie ai suoi canali, alla collaborazione della rete nazionale dei propri aderenti e attivisti territoriali e ad un nutrito gruppo di Network partner con l’obiettivo di indagare il punto di vista dei cittadini su temi quali: alimentazione sostenibile, salute, lotta agli sprechi, ruolo del distributore e importanza della comunicazione al consumatore. La consultazione ha visto la partecipazione di circa 3.000 cittadini.


A tale analisi sarà affiancata, inoltre, la lettura dei dati derivanti dalla somministrazione ad un campione statistico della medesima indagine, a cura del Centro Ricerche EngageMinds Hub dell’Università Cattolica del Sacro Cuore.
L’evento è pubblico e in presenza. Per partecipare è richiesta l'iscrizione a questo link

Il rapporto fornirà input alla discussione per tematizzare criticità e valutare le opportunità del settore a partire da un punto di vista civico. L’evento rientra nell’ambito del più ampio e omonimo progetto Nutrizione sostenibile e lotta agli sprechi.

L'evento è realizzato con il patrocinio del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica e del Ministero delle Imprese e del Made in Italy. E' inoltre iscritto tra gli eventi del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2025.

www.cittadinanzattiva.it 

DIALOGO APERTO
LA NEWSLETTER
Archivio

 

Consumers’ Forum è iscritto presso il Ministero della Giustizia, nell’elenco degli Enti di formazione abilitati a svolgere l’attività di formazione dei mediatori, di cui all’art.17 del d.m. 18 ottobre 2010 n°180, con il n° 203.

 

Consumers’ Forum è autorizzato dal Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Giornalisti allo svolgimento dell'attività di formazione professionale continua per i giornalisti, dal 15 maggio 2024 per la durata di tre anni, come da parere favorevole reso dal Ministero della Giustizia con nota prot. n. m_dg.DAG.16/04/2024.0081717.U