DIGITALIZZAZIONE E NUOVE TUTELE PER I CONSUMATORI. COMMENTO E ANALISI DEI RISULTATI DELLA RICERCA DI ADICONSUM SU CONSUMATORI, AGRIFOOD E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Martedì 7 maggio 2024, Ore 15.00 – 17.00, Palazzetto delle Carte Geografiche, Sala America del Nord, Roma, Via Napoli 36

Introduzione
 Mauro Vergari, Direttore Ufficio Studi, Innovazioni e Sostenibilità Adiconsum
 Livio Gigliuto, Presidente Esecutivo Istituto Piepoli
 Claudio Bardazzi, Responsabile Osservatorio Findomestic

Commentano l’indagine
 Luca Raffaele, Direttore generale NeXt Nuova Economia per Tutti e CEO/Founder
Gioosto.com
 Chiara Corbo, Direttrice Osservatorio Smart AgriFodd, Politecnico di Milano, Università
degli Studi di Brescia
 Davide Franzoni, Milk Quality Manager Gruppo Lactalis Italia
 Giuseppe Iacono, Esperto di competenze digitali e autore del libro “Le sfide della società
onlife”
 Maurizio Pimpinella, Presidente Fondazione Italian Digital Hub
Conclusioni
 Carlo De Masi, Presidente Adiconsum

www.adiconsum.it 

DIALOGO APERTO
LA NEWSLETTER
Archivio

 

Consumers’ Forum è iscritto presso il Ministero della Giustizia, nell’elenco degli Enti di formazione abilitati a svolgere l’attività di formazione dei mediatori, di cui all’art.17 del d.m. 18 ottobre 2010 n°180, con il n° 203.

 

Consumers’ Forum è autorizzato dal Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Giornalisti allo svolgimento dell'attività di formazione professionale continua per i giornalisti, dal 15 maggio 2024 per la durata di tre anni, come da parere favorevole reso dal Ministero della Giustizia con nota prot. n. m_dg.DAG.16/04/2024.0081717.U