Nella sede di Tim a Roma, in Via del Pellegrino, è stata presentata oggi in anteprima la nuova soluzione che presto diventerà un'APP per far conoscere una delle più grandi magnificenze della capitale in tutto il mondo. I rappresentanti delle associazioni hanno così potuto vivere un'esperienza immersiva in 3D attraverso visori Oculus.

Il viaggio virtuale consente di attraversare le diverse epoche del Mausoleo: dalle origini nel I secolo avanti Cristo - quando il monumento era dentro il Campo Marzio, con il Tevere a fianco e il Pantheon in lontananza -, al Medioevo, quando diventò un giardino all'italiana fino ad arrivare, tra varie tappe intermedie, a inizio Novecento, epoca in cui venne trasformato in un auditorium nel quale si esibirono maestri del calibro di Mascagni e Toscanini.

La visita delle Associazioni arriva poco tempo dopo quella di Mark Zuckerberg, fondatore di Facebook, che di recente ha testato in prima persona questa esperienza in collegamento da Menlo Park, accompagnato virtualmente da Salvatore Rossi e Luigi Gubitosi, rispettivamente, Presidente e Amministratore Delegato di Tim. Grazie all'accordo tra la Fondazione TIM e Roma Capitale, il Mausoleo è stato riaperto al pubblico lo scorso marzo.

https://www.tim.it/  

DIALOGO APERTO
LA NEWSLETTER
Archivio

 

Consumers’ Forum è iscritto presso il Ministero della Giustizia, nell’elenco degli Enti di formazione abilitati a svolgere l’attività di formazione dei mediatori, di cui all’art.17 del d.m. 18 ottobre 2010 n°180, con il n° 203.

 

Consumers’ Forum è autorizzato dal Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Giornalisti allo svolgimento dell'attività di formazione professionale continua per i giornalisti, dal 15 maggio 2024 per la durata di tre anni, come da parere favorevole reso dal Ministero della Giustizia con nota prot. n. m_dg.DAG.16/04/2024.0081717.U