Nell’ambito delle nuove normative per la Finanza Sostenibile, la Tassonomia è lo strumento adottato dall’Unione Europea per dirigere i capitali verso attività economiche sostenibili. Le utilities sono al centro di uno scenario molto sfidante, in linea con il processo di transizione ad un’economia low carbon. Tale contesto, stimola un confronto interno al mondo delle utilities italiane che sono chiamate a misurarsi con gli obiettivi strategici e i limiti previsti dalla Tassonomia.
Programma
La sfida della Tassonomia Europea: dalla teoria alla pratica
Carlo Cici
Head of Sustainability Practice The European House-Ambrosetti
Come arrivare preparati, ne parliamo con:
Modera
Carlo Cici
Marco Cantamessa
Presidente Compagnia Valdostana delle Acque Spa
Luca Moroni
Direttore Centrale Amministrazione, Finanza e Controllo Gruppo Hera Spa
Stefano Raffaello Songini
Responsabile Investor Relations e Sostenibilità Acea Spa
Valentina Tamburini
Head of Strategy A2A Spa
Andrea Razzini
Direttore Generale Veritas Spa
Alessandro Russo
Presidente Gruppo CAP Holding Spa
Selina Xerra
Direttore CSR e Comitati Territoriali Gruppo Iren
Lesson learned
Stefano Pareglio
Università Cattolica del Sacro Cuore, Senior Advisor Utilitalia
Conclusioni
Giordano Colarullo
Direttore Generale Utilitalia