Sta prendendo sempre più piede la cultura del risparmio energetico e della sostenibilità ambientale, anche sulla scorta degli obiettivi fissati dall’Agenda 2030. Ecco perché Federconsumatori, da sempre impegnata su questi fronti, ha deciso di promuovere e sostenere lo sviluppo delle comunità energetiche in Italia. Ne discuteremo il 22 marzo alle ore 15:00 nell’ambito del webinar: “Comunità energetiche. La condivisione come risorsa verso la transizione ecologica.”

Un’importante occasione per fare il punto sullo sviluppo di azioni condivise e di economie collaborative volte ad affermare una società più equa e sostenibile.

Interverranno:

Gianni Pietro Girotto - Presidente della X Commissione al Senato,

Mauro Annunziato – Responsabile divisione Smart Cities e Smart Communities ENEA,

Luca Barberis – Direttore Promozione dello Sviluppo Sostenibile GSE,

Davide Valenzano – Responsabile degli Affari Regolatori GSE

Ivan Pedretti – Segretario Generale SPI CGIL,

Marco Bussone – Presidente UNCEM,

Marco Bailo – Sindaco Magliano Alpi.

Un rappresentante de GSE.

Modererà il dibattito Alessandro Petruzzi – Responsabile Dipartimento Energia e Ambiente Federconsumatori e concluderà Emilio Viafora – Presidente Federconsumatori, che illustrerà in che modo l’associazione intende contribuire attivamente a questo importante e ambizioso progetto.

Scarica l'invito

 www.federconsumatori.it 

DIALOGO APERTO
LA NEWSLETTER
Archivio

 

Consumers’ Forum è iscritto presso il Ministero della Giustizia, nell’elenco degli Enti di formazione abilitati a svolgere l’attività di formazione dei mediatori, di cui all’art.17 del d.m. 18 ottobre 2010 n°180, con il n° 203.

 

Consumers’ Forum è autorizzato dal Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Giornalisti allo svolgimento dell'attività di formazione professionale continua per i giornalisti, dal 15 maggio 2024 per la durata di tre anni, come da parere favorevole reso dal Ministero della Giustizia con nota prot. n. m_dg.DAG.16/04/2024.0081717.U