La saturazione dell’ossigeno indica la quantità di ossigeno presente nel sangue arterioso e quindi anche lo stato di salute dell'apparato respiratorio e cardiocircolatorio. La saturazione si misura con uno strumento di semplice utilizzo: il saturimetro.

Il controllo della saturazione assume particolare importanza nell’attuale fase di emergenza sanitaria legata alla diffusione del Covid-19. Il virus SARS-CoV-2, infatti, può provocare polmonite e insufficienza respiratoria, ma può colpire l’organismo anche senza produrre sintomi di rilievo. Conoscere il valore della saturazione è molto importante perché consente al medico di intervenire al momento giusto. Anche nelle patologie respiratorie croniche, come asma, BPCO, ecc., i livelli di saturazione potrebbero essere ridotti, senza sintomi. Anche in questo caso, il valore della saturazione dell’ossigeno è fondamentale per tenere sotto controllo la malattia.

Per diffondere tra i cittadini la consapevolezza dell’importanza di misurare la saturazione dell’ossigeno, così come si misura la temperatura corporea o la pressione arteriosa, la Società Italiana di Penumologia e Federfarma, con il patrocinio della Federazione degli Ordini dei Farmacisti, hanno promosso la campagna MisuriAMO2.

Dal 9 al 20 dicembre 2020 le farmacie che aderiscono a questa campagna misurano gratuitamente ai cittadini interessati il livello di saturazione dell’ossigeno e il battito cardiaco utilizzando un saturimetro adeguatamente sanificato dopo ogni misurazione. La misurazione avviene nel rispetto delle norme di sicurezza, emanate dalle autorità sanitarie, volte a limitare la diffusione del contagio da SARS-CoV-2 e normalmente applicate dalle farmacie per l’erogazione di servizi di carattere sanitario (es. misurazione della pressione, test autodiagnostici, ecc.). I dati della misurazione saranno utilizzati per uno studio scientifico a cura della Società Italia di Pneumologia e daranno un contributo fondamentale alla conoscenza dello stato di salute della popolazione italiana. È importante che tutti partecipino alla campagna!

Chiedi alla Tua farmacia se aderisce alla campagna MisuriAMO2 e misura i livelli di ossigeno nel sangue!

www.federfarma.it 

DIALOGO APERTO
LA NEWSLETTER
Archivio

 

Consumers’ Forum è iscritto presso il Ministero della Giustizia, nell’elenco degli Enti di formazione abilitati a svolgere l’attività di formazione dei mediatori, di cui all’art.17 del d.m. 18 ottobre 2010 n°180, con il n° 203.

 

Consumers’ Forum è autorizzato dal Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Giornalisti allo svolgimento dell'attività di formazione professionale continua per i giornalisti, dal 15 maggio 2024 per la durata di tre anni, come da parere favorevole reso dal Ministero della Giustizia con nota prot. n. m_dg.DAG.16/04/2024.0081717.U