Al via le attività degli sportelli sul territorio e online. I servizi digitali della pubblica amministrazione rappresentano un’importante opportunità per gli utenti, semplificano la vita e fanno risparmiare tempo ai cittadini, ma purtroppo, ad oggi, infrastrutture insufficienti, burocrazia e divario digitale della popolazione non permettono nel nostro Paese un accesso e un utilizzo universali e equi di questi servizi. Contestualmente, il processo di digitalizzazione pone il problema della sicurezza nella raccolta e gestione dei dati degli utenti. Al fine di ridurre le disuguaglianze di accesso e fruizione di questi servizi e garantire il diritto alla tutela della privacy, Movimento Consumatori scende in campo con un programma di iniziative e con specifici strumenti di assistenza e di supporto al cittadino.


Le attività di informazione e di consulenza gratuite sono realizzate nell’ambito del progetto “Consapevolmente consumatore, ugualmente cittadino”, finanziato dal ministero dello Sviluppo economico. I consumatori possono rivolgersi sia agli sportelli MC di Torino, Milano, Rovigo, Perugia, Livorno, Roma, Caserta e San Severo (Foggia), sia allo sportello online www.sportello.movimentoconsumatori.it. A breve verrà attivato anche un call center nazionale. Inoltre, saranno organizzati incontri formativi, con un approccio pratico e semplice, sulle nuove tecnologie e sull’uso corretto dei dati personali rivolti ai giovani delle scuole medie superiori e agli over 65 e giornate di studio in collaborazione con gli atenei per un approfondimento scientifico delle due tematiche. L’iniziativa, che vedrà anche la realizzazione e la diffusione di materiale informativo digitale per i consumatori, si concluderà con un evento aperto alla cittadinanza in cui verrà presentato un rapporto nazionale sullo stato dell’arte dei servizi digitali della PA e della tutela della privacy.

Ulteriori informazioni e i recapiti degli sportelli sono pubblicati su www.movimentoconsumatori.it.
Il progetto "Consapevolmente consumatore, ugualmente cittadino", finanziato dal ministero dello Sviluppo economico (DM 7 febbraio 2018) è promosso da Cittadinanzattiva, Confconsumatori, Movimento Consumatori. Ulteriori info sul sito www.piusaipiusei.org 

www.movimentoconsumatori.it 

DIALOGO APERTO
LA NEWSLETTER
Archivio

 

Consumers’ Forum è iscritto presso il Ministero della Giustizia, nell’elenco degli Enti di formazione abilitati a svolgere l’attività di formazione dei mediatori, di cui all’art.17 del d.m. 18 ottobre 2010 n°180, con il n° 203.

 

Consumers’ Forum è autorizzato dal Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Giornalisti allo svolgimento dell'attività di formazione professionale continua per i giornalisti, dal 15 maggio 2024 per la durata di tre anni, come da parere favorevole reso dal Ministero della Giustizia con nota prot. n. m_dg.DAG.16/04/2024.0081717.U