logo federconsumatori15 aprile 2013 - Presso la Rappresentanza in Italia della Commissione Europea - Sala Natali . Via IV Novembre, 149 00187 Roma. Il 15 Aprile 2013 verrà presentata la versione italiana di Consumer Classroom, il sito (disponibile in 21 lingue) finanziato dalla Direzione Generale Salute e Consumo (DGSANCO) della Commissione Europea per incentivare la diffusione della cultura e dell’educazione al consumo, specialmente tra i giovani delle scuole superiori. Federconsumatori è partner del progetto insieme a ADETEF (Società del Ministero dell’Economia francese), ASTEC (Società di servizi irlandese), SIVECO (Società Informatica rumena), EURONET (Società di servizi belga).
 
 
 
Il Programma dell’evento
 
9:30 Saluti 
Lucio Battistotti - Direttore della Rappresentanza in Italia della Commissione Europea
 
9:45 Introduzione 
Sergio Veroli – Vice Presidente  della Federconsumatori e Responsabile delle Politiche Europee
 
10:00 Presentazione del sito 
Prof. Paolo Sospiro – Coordinatore del Progetto
 
Interventi:
 
10:30 Gianfrancesco Vecchio – Direttore Consiglio Nazionale Consumatori Utenti, Ministero Sviluppo Economico
 
11:00 *Rappresentante del MIUR – Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca 
 
11:30 Simone Neri – Docente di Storia e Filosofia presso il Liceo Leonardo Da Vinci di Firenze
 
12:00 Conclusioni 
Rosario Trefiletti – Presidente Federconsumatori  
 
*in attesa di conferma
 
www.federconsumatori.it
DIALOGO APERTO
LA NEWSLETTER
Archivio

 

Consumers’ Forum è iscritto presso il Ministero della Giustizia, nell’elenco degli Enti di formazione abilitati a svolgere l’attività di formazione dei mediatori, di cui all’art.17 del d.m. 18 ottobre 2010 n°180, con il n° 203.

 

Consumers’ Forum è autorizzato dal Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Giornalisti allo svolgimento dell'attività di formazione professionale continua per i giornalisti, dal 15 maggio 2024 per la durata di tre anni, come da parere favorevole reso dal Ministero della Giustizia con nota prot. n. m_dg.DAG.16/04/2024.0081717.U