logo nuovo UNCL’App sull’Automedicazione realizzata dall’Unione Nazionale Consumatori in collaborazione con l’Anifa (Associazione nazionale dell’industria farmaceutica dell’automedicazione) sbarca anche sul Play Store di Android e su Facebook.
 
 
 
L’applicazione potrebbe tornare molto utile in vacanza per curare i piccoli malesseri in autonomia come precisa il Segretario generale dell’UNC Massimiliano Dona: “l’applicazione consente attraverso alcune semplici modalità di ricerca, di consultare (nella sezione ‘disturbi’) un elenco dei piccoli malesseri più diffusi, mettendo a disposizione anche una ricerca per sintomi. Nella sezione ‘farmaci’ è invece possibile leggere un elenco di categorie terapeutiche e dei corrispondenti principi attivi”.
 
“La nostra Associazione collabora da anni con l’Unione Nazionale Consumatori -ha detto Stefano Brovelli, Presidente Anifa- in una logica di servizio al cittadino. Le nuove tecnologie, e l’avvento del web, rendono sempre più importante la necessità che il cittadino possa accedere a fonti di informazione di cui si possa fidare“.
 
“Dopo che oltre 200 mila utenti e possessori di smartphone e tablet con il sistema operativo iOS hanno scaricato ‘Automedicazione’ in questi mesi -aggiunge Dona - ci auguriamo che da oggi (che l’app sarà disponibile per tutti) i click si moltiplicheranno. Ricordiamo però che i farmaci non sono prodotti come gli altri: anche per quelli senza obbligo di ricetta è necessario seguire alcune semplici regole per un trattamento consapevole, leggendo sempre il foglietto illustrativo e rivolgendosi al medico o al farmacista in caso di dubbi”. E’ possibile consultare l’app sui siti www.consumatori.it e www.anifa.it e su Facebook alla pagina http://www.facebook.com/UNConsumatori/app_156218351098324
DIALOGO APERTO
LA NEWSLETTER
Archivio

 

Consumers’ Forum è iscritto presso il Ministero della Giustizia, nell’elenco degli Enti di formazione abilitati a svolgere l’attività di formazione dei mediatori, di cui all’art.17 del d.m. 18 ottobre 2010 n°180, con il n° 203.

 

Consumers’ Forum è autorizzato dal Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Giornalisti allo svolgimento dell'attività di formazione professionale continua per i giornalisti, dal 15 maggio 2024 per la durata di tre anni, come da parere favorevole reso dal Ministero della Giustizia con nota prot. n. m_dg.DAG.16/04/2024.0081717.U