NEWS

Nuove misure UE per semplificare la rendicontazione della Tassonomia EU

6 Luglio 2025
La Commissione Europea ha adottato un atto delegato che introduce importanti semplificazioni per l’applicazione della Tassonomia UE, lo strumento che classifica attività economiche e investimenti sostenibili. [continua]

Furio Truzzi Presidente di Consumers' Forum a UNO MATTINA Estate su RAI1

3 Luglio 2025
Giovedì 3 luglio, nella puntata di UNO MATTINA Estate, alle h 8,35 a.m. , Furio Truzzi  Presidente di Consumers' Forum ha parlato di Dazi e Consumi. [continua]

“Consumatori e Disabilità: verso un nuovo modello di consumerismo inclusivo”

17 Giugno 2025
I appuntamento annuale, a cura di Consumers’ Forum Convegno, Viareggio sabato 19 luglio, h 9.30 – 18.30, presso Sala Cinema Principino Eventi, Viale Marconi 130 Con il Patrocinio diCNCU - COMUNE DI VIAREGGIO - ASSOCIAZIONE DISABILI VISIVI – ASSOCIAZIONE NAZIONALE MUTILATI E INVALIDI CIVILI - ENTE NAZIONALE SORDI - CNU Consumers’ Forum,... [continua]

AI e Consumatori: intervista di Furio Truzzi ai microfoni di "Due di Denari" di Radio24

12 Maggio 2025
Lunedì 12 maggio, Furio Truzzi Presidente di Consumers' Forum e  Oreste Pollicino Professore ordinario di Diritto costituzionale presso l'Università Bocconi, sono intervenuti nella puntata di Due di denari di Radio 24, dalle h 11.30 alle h 12.30, condotta dai giornalisti Debora Rosciani e Mauro Meazza, sul tema della Governance... [continua]

I cittadini dell'UE non sono gli unici a poter circolare liberamente all'interno dell'Unione europea. Grazie all'adozione di norme armonizzate dell'UE sui viaggi con gli animali da compagnia, godono di questo diritto anche i gatti, i cani e i furetti. Se quest'estate viaggi nell'UE con un amico a quattro zampe, verifica che il suo passaporto sia aggiornato.

 

Il passaporto europeo per animali da compagnia contiene una descrizione e i dati dell'animale, compresi il numero di microchip o tatuaggio, i dettagli della vaccinazione antirabbica e gli estremi del veterinario che lo ha rilasciato. Puoi ottenere un passaporto europeo per il tuo gatto, cane o furetto presso qualsiasi veterinario autorizzato. Il requisito più importante, che si applica anche agli animali da compagnia che entrano nell'UE da un paese terzo, è che sia correttamente vaccinato contro la rabbia. Inoltre, se viaggi in un paese indenne dall'Echinococcus multilocularis (ossia Finlandia, Irlanda, Malta, Norvegia e Irlanda del Nord), è importante che il tuo animale da compagnia sia stato trattato adeguatamente contro questo parassita.

Alcune eccezioni degne di nota: dal 2021 i passaporti europei per animali da compagnia rilasciati alle persone residenti in Gran Bretagna non sono più validi per viaggiare con animali da compagnia dalla Gran Bretagna verso un paese dell'UE o l'Irlanda del Nord. Ricordiamo inoltre che il passaporto europeo per animali da compagnia è valido solo per gatti, cani e furetti. Se il tuo animale da compagnia è un uccello, un rettile, un roditore o un coniglio, devi consultare le norme nazionali del paese che intendi visitare per ottenere informazioni sulle condizioni di ingresso.

Se viaggi con un animale da un paese terzo verso l'UE, devi presentare un "certificato sanitario dell'UE". Analogamente al passaporto europeo per animali da compagnia, il certificato sanitario dell'UE contiene informazioni dettagliate sulla salute, l'identità e lo stato di vaccinazione antirabbica del tuo amico a quattro zampe. Deve essere emesso da un veterinario ufficiale del tuo paese non più di 10 giorni prima dell'arrivo dell'animale da compagnia nell'UE. Al certificato deve essere allegata una dichiarazione scritta attestante che il trasferimento dell'animale da compagnia è effettuato per motivi non commerciali.

Puoi viaggiare con un massimo di cinque animali da compagnia, ma se gli animali di compagnia sono più di cinque (cani, gatti o furetti) devi dimostrare che partecipano a un concorso, a una mostra o a un evento sportivo e che hanno più di 6 mesi. Se prevedi di non accompagnare l'animale da compagnia nel suo viaggio, devi autorizzare per iscritto un'altra persona a viaggiare con l'animale da compagnia al posto tuo. In tal caso devi però raggiungere il tuo animale da compagnia entro 5 giorni dal suo trasferimento.

https://commission.europa.eu/news/

DIALOGO APERTO
LA NEWSLETTER
Archivio

 

Consumers’ Forum è iscritto presso il Ministero della Giustizia, nell’elenco degli Enti di formazione abilitati a svolgere l’attività di formazione dei mediatori, di cui all’art.17 del d.m. 18 ottobre 2010 n°180, con il n° 203.

 

Consumers’ Forum è autorizzato dal Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Giornalisti allo svolgimento dell'attività di formazione professionale continua per i giornalisti, dal 15 maggio 2024 per la durata di tre anni, come da parere favorevole reso dal Ministero della Giustizia con nota prot. n. m_dg.DAG.16/04/2024.0081717.U