NEWS

Disabili: in 10 anni spesa dei Comuni salita del 44%, ma in Italia su disabilità strada è ancora lunga. Il 32,5% delle persone con disabilità non ha una occupazione, una su tre è a rischio povertà.

12 Luglio 2025
Permangono forti disparità sul territorio: in Trentino Alto Adige il miglior welfare, malissimo la Calabria. Il 19 luglio convegno Consumers’ Forum a Viareggio    [continua]

Furio Truzzi Presidente di Consumers' Forum a UNO MATTINA Estate su RAI1

3 Luglio 2025
Giovedì 3 luglio, nella puntata di UNO MATTINA Estate, alle h 8,35 a.m. , Furio Truzzi  Presidente di Consumers' Forum ha parlato di Dazi e Consumi. [continua]

Turismo: in Italia 12 milioni di individui con disabilità, ma meno del 10% delle strutture turistiche è accessibile.

30 Giugno 2025
Mercato potenziale da 27 miliardi di euro, ma Italia ancora indietro su barriere architettoniche e sensoriali. Il 19 luglio convegno Consumers’ Forum a Viareggio. 28 giugno 2025 – “In Europa si contano 133 milioni di individui con disabilità o patologie croniche. Di questi 50 milioni sono viaggiatori abituali che danno vita, assieme ai loro... [continua]

“Consumatori e Disabilità: verso un nuovo modello di consumerismo inclusivo”

17 Giugno 2025
I appuntamento annuale, a cura di Consumers’ Forum Convegno, Viareggio sabato 19 luglio, h 9.30 – 18.30, presso Sala Cinema Principino Eventi, Viale Marconi 130 Con il Patrocinio diCNCU - COMUNE DI VIAREGGIO - ASSOCIAZIONE DISABILI VISIVI- FEDERAZIONE TRA LE ASSOCIAZIONI NAZIONALI DELLE PERSONE CON DISABILITÀ - ASSOCIAZIONE NAZIONALE... [continua]

ART APPROVA LE MISURE PER LE SUBCONCESSIONI AUTOSTRADALI DEI SERVIZI DI DISTRIBUZIONE CARBURANTI E DELLE ATTIVITÀ COMMERCIALI E RISTORATIVE. IL PROVVEDIMENTO INTERESSA 473 AREE DI SERVIZIO SU TUTTA LA RETE AUTOSTRADALE ITALIANA (7.318 KM)

L’Autorità di regolazione dei trasporti ha approvato oggi, con delibera n. 1/2023, le misure che definiscono gli schemi dei bandi relativi alle gare cui sono tenuti i concessionari autostradali per gli affidamenti (c.d. “subconcessioni”) dei servizi di distribuzione di Carburanti, di GNC (Gas naturale compresso), di GNL (Gas naturale liquefatto), nonché delle attività commerciali e ristorative.

Il provvedimento odierno interessa 473 aree di servizio su tutta la rete autostradale italiana (7.318 km).

L’approvazione delle misure suddette è giunta a conclusione di un procedimento che ha visto una partecipazione di “stakeholders” senza precedenti, i cui molteplici contributi hanno reso necessarie due diverse consultazioni, con numerose interlocuzioni dell’Autorità con le altre Autorità indipendenti e i Ministeri competenti.

Le misure approvate sono volte, tra l’altro, a favorire:

la più ampia ed equilibrata partecipazione alle gare;
maggior tutela di imprese e consumatori sui prezzi praticati dai sub-concessionari per i servizi “oil” e “ristoro”;
una maggiore qualità e quantità di servizi all’utenza;
l’agevolazione e l’incremento delle dinamiche del mercato;
più trasparenza del settore nel suo complesso;
un ruolo più attivo da parte del concessionario autostradale, sia nella fase di affidamento che nella fase esecutiva.
Unite a quelle approvate con Delibera n. 130/2022 del 4 agosto 2022 per gli affidamenti dei servizi di ricarica dei veicoli elettrici, le misure odierne completano il quadro regolatorio per l’intera materia di subconcessioni autostradali.

L’Autorità eserciterà con attenzione i suoi poteri di vigilanza e di controllo sull’integrale e corretta applicazione delle misure.

https://www.autorita-trasporti.it/

DIALOGO APERTO
LA NEWSLETTER
Archivio

 

Consumers’ Forum è iscritto presso il Ministero della Giustizia, nell’elenco degli Enti di formazione abilitati a svolgere l’attività di formazione dei mediatori, di cui all’art.17 del d.m. 18 ottobre 2010 n°180, con il n° 203.

 

Consumers’ Forum è autorizzato dal Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Giornalisti allo svolgimento dell'attività di formazione professionale continua per i giornalisti, dal 15 maggio 2024 per la durata di tre anni, come da parere favorevole reso dal Ministero della Giustizia con nota prot. n. m_dg.DAG.16/04/2024.0081717.U