Conciliazione Poste Italiane. Per risolvere le controversie con regole semplici e trasparenti.
Il Cliente può avviare la procedura di Conciliazione presentando domanda tramite le Associazioni dei Consumatori aderenti all'iniziativa o direttamente presso un ufficio postale. La domanda di Conciliazione può essere presentata solo se è stato già presentato reclamo e la risposta di Poste Italiane sia stata ritenuta insoddisfacente.
Prezzi dei prodotti ortofrutticoli alle stelle: ma è davvero tutta colpa del maltempo? Con SMS Consumatori compara i prezzi.
Prima il blocco dei TIR, nell’ultima decade di gennaio, ora il gelo; e l’aumento generalizzato dei prezzi dei prodotti alimentari assesta un nuovo duro colpo alle già provate famiglie italiane. Abbiamo provato a confrontare i prezzi al dettaglio raccolti tra il 7 e l’8 febbraio con quelli del 17 e del 31 gennaio – ossia prima e dopo l’agitazione degli autotrasportatori – per vedere quali conseguenze hanno avuto i due episodi.
Seminario sul Credito al consumo Nuove problematiche, nuove tutele.
Roma, 17 febbraio 2012. Il Movimento Difesa del Cittadino, in collaborazione con Università degli Studi Roma TRE – Dipartimento Scienze aziendali ed economico-giuridiche, Master Globalizzazione dei Mercati e Tutela dei Consumatori, Invita al Seminario sul Credito al consumo, Nuove problematiche, Nuove tutele.
presso Università Roma Tre, Via Silvio D’amico 77 , Aula 12.
Cos' è un SMS o una chiamata solidale: uno strumento per raccogliere fondi, un’opportunità per le associazioni no profit, una possibilità che Wind offre ai propri clienti. Accessibili a tutte le associazioni che possiedono i dovuti requisiti, gli SMS o le chiamate solidali permettono di donare piccole somme 1 o 2 euro con un semplice SMS e 1, 2 o 5 euro con una semplice chiamata.
Agenda strategica per la promozione dei diritti online dei minori.
SAVE THE DATE - Martedì 7 febbraio, Giorno del Safer Internet Day voluto dalla Commissione Europea
In occasione del Safer Internet Day Save the children e Adiconsum presentano Agenda Strategica per la promozione dei diritti online dei minori. Martedì 7 febbraio 2012 - ore 15.00 - Camera dei Deputati - Sala della Regina
Percorsi di approfondimento sulla Responsabilità Sociale d’Impresa.
Movimento Consumatori, socio di Valore Sociale, è lieto di presentare la proposta formativa 2012 "Percorsi di approfondimento sulla Responsabilità Sociale d’Impresa".
Valore Sociale è un centro d’eccellenza sulla RSI promosso da stekeholders italiani, tra cui il socio Movimento Consumatori, nasce nel 2006 con lo scopo principale di contribuire alla definizione, alla diffusione ed alla realizzazione attraverso strumenti pratici, di una nuova cultura della Responsabilità Sociale d’Impresa, fondata sulla sostenibilità economica, sociale ed ambientale.
Si terrà il prossimo 8 febbraio a Roma la conferenza “L’influenza corre sul web” (Galleria Alberto Sordi, 53- ore 10,45). La salute è uno dei temi più cercati e cliccati in rete ma come valutare l'affidabilità delle fonti ed evitare rischi ed errori per i consumatori? In poco meno di due mesi l’applicazione per smartphone realizzata dalla nostra Unione, in collaborazione con Anifa, ha raggiunto un boom di click, collocandosi ai primi posti tra le app più scaricate.
Cerimonia inaugurale della IX Edizione del Master in Globalizzazione dei Mercati e Tutela dei Consumatori.
Si terrà Venerdì 27 gennaio 2012, presso la Facoltà di Economia di Via Silvio D'Amico, 77 - Aula 12 alle ore 16.00 la cerimonia inaugurale della IX Edizione del Master in Globalizzazione dei Mercati e Tutela dei Consumatori.
Enel Contemporanea torna protagonista della stagione autunnale al MACRO – Museo d’Arte Contemporanea Roma – con uno fra i più importanti artisti internazionali del momento: Carsten Höller, vincitore dell’edizione 2011.
Enel Contemporanea Award 2011 è il premio promosso da Enel nell’ambito di Enel Contemporanea, quest’anno alla sua quinta edizione, che prevede ogni anno la realizzazione di opere sul tema dell’energia da parte di artisti internazionali.
Master in Etica degli Affari, del consumo e della responsabilità sociale.
Il Dipartimento di Scienze storico-sociali, filosofiche e della formazione dell’Università degli Studi di Siena – sede di Arezzo - presenta l’ottava edizione del Master di primo livello “Etica degli affari, del consumo e della responsabilità sociale”. L’obiettivo è quello di preparare figure professionali in grado di operare all’interno di imprese, enti pubblici e privati, organizzazioni no-profit per promuovere, elaborare e definire codici etici e bilanci sociali.
Dialogo sempre più efficace tra Poste Italiane e consumatori: firmato l’Accordo quadro con diciannove Associazioni.
Roma 19 dicembre 2011. Poste Italiane istituzionalizza e valorizza ulteriormente il dialogo con le Associazioni dei consumatori attraverso la firma di un Accordo quadro che ha l’obiettivo di migliorare costantemente la qualità dei prodotti e dei servizi.
Roma 20 gennaio. Wind chiude il progetto OPENWIND 2011, l’iniziativa ormai alla terza edizione che apre le porte dell’azienda alle Associazioni dei Consumatori all’insegna della trasparenza.
Laurea Magistrale in Ingegneria Chimica per lo Sviluppo Sostenibile - a.a. 2011/2012.
Eni, in collaborazione con il mondo accademico, promuove iniziative finalizzate alla formazione di figure professionali qualificate, che siano in grado di dare immediata applicazione delle conoscenze acquisite nelle concrete realtà operative aziendali.
Consumers’ Forum è iscritto presso il Ministero della Giustizia, nell’elenco degli Enti di formazione abilitati a svolgere l’attività di formazione dei mediatori, di cui all’art.17 del d.m. 18 ottobre 2010 n°180, con il n° 203.
Consumers’ Forum è autorizzato dal Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Giornalisti allo svolgimento dell'attività di formazione professionale continua per i giornalisti, dal 15 maggio 2024 per la durata di tre anni, come da parere favorevole reso dal Ministero della Giustizia con nota prot. n. m_dg.DAG.16/04/2024.0081717.U