logo assoutenti 109x60Norme a tutela degli utenti e attività delle Autorità di garanzia.
E' uscito il numero di marzo 2013 della newsletter Leggi Regole e Consumatori.
 
 
 
 
 
Per iscriversi Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
logo centromarca12 marzo 2013, ore 10.00-13.00  - Four Seasons Hotel Milano - Via Gesù 8  
 
 
Sarà il presidente dell’Istat Enrico Giovannini, con una relazione sull’economia italiana e sul clima di consumo, ad aprire i lavori dell’incontro “Scelte di Mercato: contesto economico e decisioni d’impresa per il rilancio della domanda”, in programma al Four Seasons Hotel di Milano il 12 marzo 2013.
 
Nel corso dell’appuntamento, promosso in occasione dell’Assemblea Annuale di IBC, l’associazione che raggruppa oltre 30 mila industrie produttrici di beni di consumo, presieduta da Aldo Sutter, sono inoltre previste interventi di approfondimento sul tema della crescita e del rilancio della domanda a cura di  di Alberto Grando, Prorettore allo Sviluppo dell’Università Bocconi e Roberto Ravazzoni, docente di economia e gestione d’impresa all’Università di Modena e Reggio Emilia.
 
Chiuderà i lavori un panel di approfondimento con la partecipazione di Roberto Barbieri (Direttore Generale Osram), Sergio Cassingena (Vicepresidente Adm), Luigi Del Monaco (Direttore Generale Italia Parmalat), Vito Gulli (Presidente Generale Conserve) e Roberto Marinucci (Direttore Generale Fater). 
 
I lavori saranno coordinati da Dario Di Vico, editorialista del Corriere della Sera.
 
Il programma è in allegato.
La partecipazione della sua testata è particolarmente gradita.
 
Si prega di confermare la partecipazione a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 

www.centromarca.it 

logo movimento consumatoriE’ operativo il nuovo regolamento di conciliazione paritetica, che recepisce le istanze avanzate dalle associazioni: va incontro alle esigenze dei clienti finali, rende più snelle le procedure e i tempi di soluzione delle controversie.
 

logo adocCirca 900 mila gli italiani affetti da ludopatia, Adoc punta il dito sul gioco illegale. L'Adoc Marche ha attivato uno sportello regionale di ascolto ed assistenza per le persone con problemi legati al gioco d'azzardo. Lo sportello, realizzato nell'ambito del progetto "Gioco, vincitori o vinti: quando il vizio diventa dipendenza"promosso dalla Regione Marche - Dipartimento delle Politiche sociali, fornisce un primo aiuto di tipo psicologico e assistenza legale alle persone interessate o ai loro parenti o conoscenti. Per Adoc sono circa 900 mila gli italiani affetti da ludopatia, i maggiori rischi sono legati al gioco illegale.
 

edison sorgeniaRoma 7 marzo 2013.  Edison e Sorgenia hanno il piacere di invitarla all'incontro: Energia, sicuri di scegliere. Trasparenza e qualità nel mercato libero. Al convegno sarà presentato il nuovo protocollo di autoregolamentazione di Edison e di Sorgenia sui contratti non richiesti, condiviso con le AACC del CNCU.

logo ferrovie webTorna la celebre campagna radiofonica sul risparmio energetico, lanciata dalla trasmissione Caterpillar (Radio 2). Occasione per riflettere sull’uso sostenibile delle risorse naturali e per promuovere comportamenti responsabili dal punto di vista ambientale anche nella scelta delle modalità di trasporto
 

logo telecomOpen & Connected: Principles for a Collaborative World: questo il leitmotiv  della Social Media Week 2013, di scena a Milano nella settimana dal 18 al 22 febbraio 2013.
Grazie alla partnership con il Gruppo Telecom Italia, Social Media Week diventa evento collettivo aperto al pubblico del web: conferenze, incontri, dibattiti sono disponibili in streaming live e on demand su questo sito.
 

logo roma tre webMaster di II Livello - GLOBALIZZAZIONE  DEI  MERCATI  E  TUTELA DEI  CONSUMATORI
 
FORUM - venerdì  22 febbraio 2013  - 14.30  - aula 12
 

logo eni webPer un anno libero accesso alle mostre della Triennale e del Triennale Design Museum per gli studenti delle facoltà creative di Torino, Milano, Verona e Bologna. E’ stata presentata oggi, nel Salone d’Onore della Triennale di Milano, l’iniziativa Eni T-card studenti. Per un intero anno Eni e la Triennale di Milano offrono la possibilità di accedere liberamente alle mostre organizzate dalla Triennale e dal Triennale Design Museum.
 

logo mdc nuovoIl progetto, co-finanziato dalla commissione europea nell’ambito del programma Safer Internet, vede come promotori le due associazioni Telefono Azzurro e Save the Children Italia e partner l'Autorità Garante per l'Infanzia e l'Adolescenza, la Polizia Postale e delle Comunicazioni, la Cooperativa E.D.I. ed il Movimento Difesa del Cittadino.
 

logo movimento consumatoriUn'iniziativa di recupero e conoscenza degli antichi mestieri per studenti, famiglie e rappresentanti di categoria.
 
"Pinocchio fra scuola e bottega" è un'iniziativa MC, cofinanziata dalla Fondazione Roma Terzo Settore, che ha come obiettivo quello di promuovere il recupero e la conoscenza degli antichi mestieri, attraverso il coinvolgimento degli studenti delle scuole primarie e secondarie, dei nuclei familiari, dei rappresentanti di categoria e dei cittadini.
 

 
logo enelA livello mondiale Enel è una delle aziende del settore elettrico con le migliori politiche per la responsabilità sociale. Enel ottiene il Sustainability Distinction, riconoscimento frutto dell’analisi condotta dalla RobecoSAM sulle politiche per la sostenibilità nell’ambito del Sustainability Yearbook che è stato presentato oggi a Davos nel corso del World Economic Forum (WEF).
 

logo unioncamereIn questa fase di crisi economica e di scarsità di risorse pubbliche, il Partenariato Pubblico Privato si  conferma come uno dei pochi strumenti in grado di mobilitare risorse per rilanciare la competitività dei  sistemi economici locali e lo sviluppo armonioso e coeso dei territori.
 

logo adiconsumL'abbandono scolastico da parte dei giovani è purtroppo un fenomeno in crescita, stante anche il perdurare della crisi. Esso rappresenta un vero e proprio freno allo sviluppo economico e sociale di ogni Paese civile. Per questo l'Unione europea si è prefissata come obiettivo la sua riduzione  entro il 2020  a livelli inferiori al 10%.
 

logo federconsumatoriSEMINARIO. Martedì 5 febbraio 2013 – Ore 09.30.Auditorium GSE – Via Maresciallo Pilsudski, 92 - ROMA.
 

DIALOGO APERTO
LA NEWSLETTER
Archivio