24 febbraio 2015 - h 11,00 - IL VALORE DELLA QUALITA'. Prodotti di Marca: le aspettative dei consumatori.
OGGI in collaborazione con CENTROMARCA
L'appuntamento di Mercoledì 4 febbraio con la presentazione dei risultati dell'indagine di Adiconsum ed Ecodom sulla conoscenza degli italiani in materia di raccolta differenziata, RAEE ed ambiente in generale.
Parterre di eccezione quello che si alterna giovedì 29 gennaio, presso l'Hotel Una Molino di Benevento per discutere di illeciti agroalimentari ed e-commerce. Il convegno dal titolo "Frodi alimentari, contraffazione ed e-commerce : Imprese, istituzioni e consumatori a confronto", organizzato dalla CNA di Benevento, dal Movimento Difesa del Cittadino (MDC) e dalla testata online Frodialimentari.it, è promosso dalla CCIAAA e patrocinato dalla Regione Campania, dall'Ordine degli Avvocati, dall'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Benevento.
Federfarma e AIIPA (Associazione Italiana Industrie Prodotti Alimentari) hanno piacere di invitarLa alla conferenza stampa "Benessere in farmacia e nuovi comportamenti di consumo:
mercato, prospettive, counselling". In occasione dell'incontro verrà presentato "FarmIntegra", progetto di formazione e informazione sugli Integratori Alimentari per i titolari di farmacia e i loro collaboratori.
La direttiva UE sulla rendicontazione non finanziaria. IMPRESE RESPONSABILI = CRESCITA SOSTENIBILE. Le aziende si confrontano con le istituzioni. Roma, lunedì 26 gennaio 2015 ore 16,00. Unioncamere - Piazza Sallustio 21.
SAVE THE DATE. La Tutela del Consumatore tra azione inibitoria e poteri dell'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato. Venerdì 30 gennaio 2015. Dipartimento di Giurisprudenza Università degli studi di Roma Tor Vergata, Via Orazio Raimondo, 18 Roma
Il prossimo 16 e 17 dicembre Cittadinanzattiva organizzerà quattro workshop tematici in tema di tutela del consumatore, nel corso dei quali verranno illustrati i dati e le informazioni sulle criticità riscontrate dai cittadini, che si rivolgono al nostro servizio di assistenza, consulenza e tutela (PiT Servizi), rispetto ai principali servizi di pubblica utilità (con particolare riferimento a energia, telecomunicazioni, trasporti, servizi bancari, servizi postali, servizi assicurativi e servizi pubblici locali).
"Sviluppo e felicità. Imprese e Consumatori per la sostenibilità sociale, economica ed ambientale". Mercoledì 10 dicembre 2014, Villa Carpegna, Via Pio IV 6 Roma.
Bruxelles, 18 novembre 2014. Presentato stamani alla Conferenza Europea sull'E-commerce, da oggi è online ShoppingVerify, il sito realizzato da Casa del Consumatore e dedicato a commenti e recensioni sugli e-commerce italiani, europei e del resto del mondo.
A cura del Movimento Difesa del Cittadino e della Testata FrodiAlimentari.it. In collaborazione con il Comando Carabinieri Politiche Agricole e Alimentari.
Quest'anno il "Premio Vincenzo Dona, voce dei consumatori" si svolgerà il giorno 26 novembre 2014 nell'abituale location del Teatro Argentina di Roma.
XI Settimana nazionale della conciliazione delle Camere di commercio - Roma, 12.11.2014.
Un impegno che il Gruppo Intesa Sanpaolo sente come particolarmente vicino alla sua area di competenza è la diffusione della conoscenza di temi economico/finanziari, per rendere le persone maggiormente consapevoli delle loro scelte finanziarie, con un occhio particolare alle nuove generazioni, e numerose sono le iniziative che vengono realizzate mettendo a disposizione, senza finalità commerciali, la nostra esperienza e consulenza sui temi della gestione del risparmio e del bilancio familiare.
MOVIMENTO CONSUMATORI APRE CYBER SPORTELLO NAZIONALE. UN "SERVIZIO UNIVERSALE" PER LA RISOLUZIONE DELLE CONTROVERSIE ON LINE. Problemi con utenze domestiche, operatori telefonici, acquisti, assicurazioni, banche, viaggi, trasporti? Da oggi è possibile risolverli comodamente seduti di fronte ad un pc con lo sportello del consumatore on line, l'innovativo servizio che Movimento Consumatori mette a disposizione di tutti i cittadini.
Conclusioni del progetto europeo "Me is Mine". 200 le telefonate giunte all'Infopoint di Adiconsum. Pietro Giordano, Adiconsum: La scarsa conoscenza del furto d'identità nel nostro Paese ha determinato un aumento del fenomeno. Serve campagna di informazione a tutti i livelli e che veda il coinvolgimento di tutti, dai consumatori ai produttori di strumenti tecnologici ai fornitori di servizi. L'Unione europea intervenga regolamentando la materia nelle sue varie sfaccettature.
Consumers’ Forum è iscritto presso il Ministero della Giustizia, nell’elenco degli Enti di formazione abilitati a svolgere l’attività di formazione dei mediatori, di cui all’art.17 del d.m. 18 ottobre 2010 n°180, con il n° 203.
Consumers’ Forum è autorizzato dal Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Giornalisti allo svolgimento dell'attività di formazione professionale continua per i giornalisti, dal 15 maggio 2024 per la durata di tre anni, come da parere favorevole reso dal Ministero della Giustizia con nota prot. n. m_dg.DAG.16/04/2024.0081717.U