10 Dicembre 2020 Google Meet: 1° #Dissemination #event del Progetto I-SHARE LIFE “Soluzioni innovative per viaggi in modalità condivisa e totalmente elettrica in piccole e medie aree urbane”
Movimento Consumatori è coinvolto in prima linea nella progettualità europea BIOnTOP* nell’ambito della quale è stato chiamato a sondare non solo la percezione del consumatore medio rispetto al concetto di imballaggio sostenibile, ma anche di studiare se, e in che forme, questo può influenzare le scelte di consumo.
“Il ruolo delle farmacie e la loro relazione con i cittadini nell’emergenza Covid-19”- 12 novembre 2020 ore 15:30-17:30 - Evento digitale in diretta streaming sulla pagina Facebook e sul sito internet del giornale “Domani”, diretto da Stefano Feltri, ai seguenti link www.facebook.com/domanigiornale, www.editorialedomani.it. La diretta sarà veicolata anche attraverso la pagina Facebook di Federfarma www.facebook.com/federfarmaItalia/.
Si terrà il 16 novembre ore 15.00 - Presentazione dei risultati di una indagine Ipsos su: I giovani e il loro futuro nel contesto del Covid-19, un’inchiesta realizzata in Italia e in Francia e sostenuta da Edison. Il webinar è organizzato nell’ambito della terza edizione dei Dialoghi italo-francesi per l’Europa, un’iniziativa promossa dalle università Luiss Guido Carli e Sciences Po in collaborazione con The European House – Ambrosetti. L’incontro moderato da Enrico Letta, Dean PSIA Sciences Po, già Presidente del Consiglio della Repubblica italiana, vedrà la partecipazione di Marc Lazar, Professore Sciences Po e Luiss e Presidente del Comitato Scientifico dei Dialoghi e Nicola Monti, CEO Edison. Nando Pagnoncelli Country Chairman Ipsos Italia presenterà i risultati dell’inchiesta. Interverranno inoltre Andrea Prencipe, Rettore Luiss Guido Carli e Paola Severino, Vice Presidente Luiss Guido Carli.
Partita la settimana dedicata alla Gender Equality, vogliamo inaugurarla condividendo la preziosa testimonianza a Sky Tg24 di Dominique Pasquier, Amministratore Delegato di Agos, a supporto del tema. La recente adesione di Agos al “Manifesto per l’occupazione femminile” di Valore D è conferma della convinzione di quanto l'uguaglianza di genere in termini di pari opportunità sia importante per la nostra società: un atto davvero significativo, perché il Manifesto Valore D definisce strumenti concreti per valorizzare e includere la diversità di genere all’interno delle aziende.
Mancano ormai pochi giorni al nostro Premio Vincenzo Dona (13 novembre 2020 – ore 9.00), appuntamento promosso dall’Unione Nazionale Consumatori per ricordare il fondatore nel 1955 della nostra organizzazione, riconosciuto come pioniere del consumerismo italiano. E’ la quattordicesima edizione di questo evento che si conferma ogni anno, il più importante evento nel panorama consumerista italiano.
Nell’ambito delle attività di formazione rivolte a cittadini e legali previste dal progetto “e-RA DIGITALE: il consumatore incontra il web” è stato organizzato il seminario online “Un percorso di confronto sul tema della società digitalizzata”, che si svolgerà giovedì 29 OTTOBRE 2020 dalle 17.00 alle 19.00.
Roma 28 ottobre 2020. Al via i webinar gratuiti con Adiconsum, Adoc, Altroconsumo, Cittadinanzattiva, Codacons, Federconsumatori e U.Di.Con. per apprendere le potenzialità e favorire l’uso consapevole e sicuro di Internet. Educare i cittadini e i consumatori all’uso consapevole e sicuro di Internet per cogliere tutte le opportunità e i vantaggi della vita digitale prevenendo i principali rischi online: dall'uso corretto degli strumenti digitali per la gestione del denaro agli acquisti online, alle nuove modalità di accesso a informazioni, prodotti e servizi. Con questo obiettivo partono grazie al supporto delle Associazioni dei Consumatori i nuovi corsi di formazione gratuita di ‘Operazione Risorgimento Digitale’, la grande alleanza promossa da TIM e oltre 30 partner di eccellenza del settore pubblico, privato e del no profit per chiudere il digital divide culturale nel Paese.
WEBINAR 29 OTTOBRE 2020 - ore 15,30 - 17,30 Evento organizzato da Confconsumatori nell'ambito della collaborazione con la Fondazione per l’Educazione Finanziaria e al Risparmio (FEduF), Comune di Formia.
Agos, insieme alle altre società del Gruppo Crédit Agricole in Italia, ha deciso di sostenere l'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile collaborando per la realizzazione di un'iniziativa che impatti positivamente sulle tematiche dell'educazione e dell'inclusione.
Screening Abbasso la Pressione!
ABBASSO LA PRESSIONE! CAMPAGNA NAZIONALE DI PREVENZIONE DELL’IPERTENSIONE IN FARMACIA DAL 17 AL 24 OTTOBRE 2020. Le malattie cardiovascolari sono molto diffuse nei Paesi occidentali e, quindi, anche in Italia e comportano costi sociali ed economici rilevanti. Alla base di queste malattie c’è spesso una pressione alta (ipertensione) non controllata. Questo accade anche perché l’ipertensione è un “male invisibile”, cioè non dà sintomi particolari, ma produce egualmente gravi danni.
#15ottobre ore 11.00 si è tenuto webinar GRATUITO di Adiconsum sulle Pratiche Commerciali Scorrette
Giunto alla sua VIII edizione, il Green Book 2020, a cura della Fondazione Utilitatis, si configura come la monografia più completa sul settore dei rifiuti urbani in Italia.
Alla luce del ruolo sempre più centrale che il settore ricopre nell’ambito dei nuovi obiettivi in tema di economia circolare e del contributo che il comparto può apportare alla ripresa economica del Paese, il Green Book rappresenta uno strumento utile per gli operatori, analisti e stakeholders del settore.
Poste Italiane, nuovo programma per tutela concorrenza e consumatori. Poste Italiane ha adottato una nuova Linea Guida sulla compliance che definisce la governance, gli strumenti di controllo e le azioni intraprese con l’obiettivo di promuovere la cultura della concorrenza e di garantire il rispetto dei principi e delle regole in materia. La Linea Guida, approvata dal consiglio di amministrazione, è stata redatta seguendo le best practice a livello nazionale e internazionale e rappresenta un’ulteriore tappa del percorso di rafforzamento del Sistema di controllo interno e gestione dei rischi dell’azienda.
L’evento online, previsto il 7 ottobre prossimo dalle 10.30 alle 12.30, è occasione per condividere obiettivi e risultati raggiunti e riflettere su nuove prospettive emerse grazie alle attività di We Like, We Share, We Change progetto promosso da Movimento Consumatori e Cies Onlus, nato per sensibilizzare giovani e adulti sul consumo consapevole e promuovere modelli economici sostenibili, favorendo un reciproco esercizio di responsabilità dei consumatori e delle aziende.
Consumers’ Forum è iscritto presso il Ministero della Giustizia, nell’elenco degli Enti di formazione abilitati a svolgere l’attività di formazione dei mediatori, di cui all’art.17 del d.m. 18 ottobre 2010 n°180, con il n° 203.
Consumers’ Forum è autorizzato dal Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Giornalisti allo svolgimento dell'attività di formazione professionale continua per i giornalisti, dal 15 maggio 2024 per la durata di tre anni, come da parere favorevole reso dal Ministero della Giustizia con nota prot. n. m_dg.DAG.16/04/2024.0081717.U