L’Associazione Codici – Centro per i Diritti del Cittadino, nasce nel 1987, è una formazione sociale indipendente a base democratica, senza scopo di lucro, il cui scopo sociale esclusivo è quello di intraprendere ogni attività culturale, sociale, politica, formativa, giuridica e giudiziaria tesa alla promozione, alla attuazione e alla tutela degli interessi e dei diritti del cittadino consumatore e utente, con particolare riferimento a coloro che si trovano in condizioni di debolezza o svantaggiate, in ragione di condizioni fisiche, psichiche, economiche, sociali o familiari, convinzioni politiche o religiose, e in special modo contro la disparità e ogni tipo di violenza o persecuzione nei confronti delle donne, dei minori, degli ammalati, dei disabili, degli stranieri.
L’attività di CODICI si concretizza attraverso le sue delegazioni sul territorio, i suoi sportelli e l’impegno dei suoi operatori che ogni giorno portano avanti un'attività di controllo e tutela dei diritti del cittadino consumatore e utente. Con le sue sedi territoriali, l’Associazione si caratterizza per un contatto diretto con i cittadini. Un rapporto teso a cogliere le reali necessità degli utenti per offrire le migliori soluzioni, concrete ed efficaci.
Codici è:
- Associazione di Consumatori maggiormente rappresentativa a livello nazionale ai sensi dell’art. 137 Codice del Consumo;
- Membro del BEUC (Bureau Européen des Unions de Consommateurs) – Associazione Europea dei Consumatori;
- iscritta nel Registro Unico Nazionale Terzo Settore (RUNTS);
- iscritta nell’ elenco delle organizzazioni e associazioni legittimate a proporre l’azione di classe e l’azione inibitoria collettiva;
- iscritta nell’ elenco delle organizzazioni e associazioni legittimate a proporre azioni rappresentative transfrontaliere (sez. speciale art.137 del Codice del consumo).
Segretario Nazionale: Ivano Giacomelli
Sede Codici Nazionale
Via Giuseppe Belluzzo, 1 00149 Roma
Tel. 06/55301808
Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.