eesc.info"La presidenza italiana dell' Ue del prossimo semestre si adopererà per il rilancio della crescita in Europa – tema al centro  del suo programma. Le nostre attività si concentreranno in tre ambiti. Il primo sarà l'economia.  Lavoreremo a sostegno sia della crescita che dell'occupazione.

Ciò significa dare priorità all'economia reale, in particolare alla politica industriale, all'economia digitale e al rafforzamento del mercato unico. Un aspetto centrale sarà il contributo che intendiamo dare al processo di revisione della strategia Europa 2020. .....continua a leggere clicca qui"

Intervista a Stefano Sannino, rappresentante permanente dell'Italia presso l'Unione europea, realizzata da CESE (Comitato Europeo Economico e Sociale), nel numero del periodico on line "CESE info", luglio 2014.

http://www.eesc.europa.eu/?i=portal.it.home 

 

 

DIALOGO APERTO
LA NEWSLETTER
Archivio

 

Consumers’ Forum è iscritto presso il Ministero della Giustizia, nell’elenco degli Enti di formazione abilitati a svolgere l’attività di formazione dei mediatori, di cui all’art.17 del d.m. 18 ottobre 2010 n°180, con il n° 203.

 

Consumers’ Forum è autorizzato dal Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Giornalisti allo svolgimento dell'attività di formazione professionale continua per i giornalisti, dal 15 maggio 2024 per la durata di tre anni, come da parere favorevole reso dal Ministero della Giustizia con nota prot. n. m_dg.DAG.16/04/2024.0081717.U