Educazione finanziaria: l’ABI e le AACC inviano una lettera alla RAI.
L'opinione
Educazione finanziaria: l’ABI e le AACC inviano una lettera alla RAI.
L’Associazione Bancaria Italiana (ABI) e 15 Associazioni dei Consumatori (ACU, Adoc, Altroconsumo, Asso-Consum, Assoutenti, Casa del Consumatore, Cittadinanzattiva, Codacons, Codici, Confconsumatori, Lega Consumatori, Movimento Consumatori, Movimento Difesa del Cittadino, Unione Nazionale Consumatori) hanno inviato una lettera ai vertici della RAI, fornitori di un servizio pubblico generale, affinché all’interno del palinsesto televisivo maggiore spazio sia destinato a programmi di educazione finanziaria per tutelare i risparmiatori e i consumatori.
Questi temi, che investono la crescita di tutto il Paese, si rivelano fondamentali per l’uso dei principali servizi da parte dei cittadini e devono essere valorizzati attraverso un’azione sinergica che coinvolga i principali attori del mondo economico e sociale, con la massima collaborazione dell’Abi e delle Associazioni dei consumatori firmatarie.
Consumers’ Forum è iscritto presso il Ministero della Giustizia, nell’elenco degli Enti di formazione abilitati a svolgere l’attività di formazione dei mediatori, di cui all’art.17 del d.m. 18 ottobre 2010 n°180, con il n° 203.
Consumers’ Forum è autorizzato dal Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Giornalisti allo svolgimento dell'attività di formazione professionale continua per i giornalisti, dal 15 maggio 2024 per la durata di tre anni, come da parere favorevole reso dal Ministero della Giustizia con nota prot. n. m_dg.DAG.16/04/2024.0081717.U