Consumers’ Forum, associazione indipendente composta da importanti Associazioni di Consumatori, Istituzioni, numerose Imprese Industriali e di servizi e loro Associazioni di categoria, organizza il convegno dal titolo “Governance dell’AI e tutela dei consumatori. Il ruolo delle Autorità bancarie, finanziarie e assicurative”, previsto per lunedì 14 aprile a Roma.

L'appuntamento del 14 aprile è la naturale prosecuzione della XIX edizione dell'appuntamento annuale con le maggiori Authority, organizzato da Consumers' Forum il 27 novembre 2024. In quella occasione se ne è riflettuto con Agcm, Anac, Arera, Art, Garante Privacy, Agcom e Agid.

Il 14 aprile ne rifletteremo insieme ai rappresentanti di Consob, Ivass, Banca d’Italia, di ABI , di imprese e di associazioni dei consumatori socie di Consumers' Forum.

La ricerca Consumerism, dal titolo “Intelligenza Artificiale e protezione dei consumatori: il ruolo delle Autorities e Agenzie nazionali”, svolta in collaborazione con Università Roma Tre e presentata dal Professor Fabio Bassan Ordinario di Diritto dell’Unione Europea, alla base della riflessione con le Authority, è dedicata al tema dell'Intelligenza Artificiale in relazione al ruolo delle Autorità bancarie, finanziarie e assicurative, con focus sulla tutela del consumatore.

Quale è il ruolo delle Authority bancarie finanziarie e assicurative e delle Agenzie nell’applicazione del Regolamento UE sull'Intelligenza Artificiale? E quale il ruolo delle imprese e delle associazioni dei consumatori, per accompagnare i cittadini a rafforzare la loro consapevolezza e tutelare i loro diritti?

Il 14 aprile si rifletterà su questi temi con Margherita Cartechini Responsabile Servizio Tutela individuale dei clienti Banca d’Italia, Paola Deriu Responsabile Divisione Studi e Regolamentazione Commissione Nazionale per le società e la borsa, Diana Capone Direttore, addetta al Servizio Normativa e Politiche di Vigilanza Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni, Oreste Pollicino Professore ordinario Diritto costituzionale Università Bocconi, Marco Rotoloni  Co-Head of Research ABI Lab, Jacques Moscianese Responsabile Affari istituzionali Intesa Sanpaolo, Giulia Di Giovanni  Responsabile Innovazione, Direzione Digital Technology & Operation Poste italiane, Carlo Delle Site Componente Consiglio Direttivo Adusbef, Stefano Santin Componente Direzione Nazionale Casa del consumatore, esperto in diritto bancario e finanziario, moderati dal Segretario Generale di Consumers’ Forum Roberto Tascini e dalla Vicepresidente Alfonsina Patrizia Modesti.

Il convegno “Governance dell’AI e tutela dei consumatori. Il ruolo delle Autorità bancarie, finanziarie e assicurative”, sarà aperto dal Presidente di Consumers’ Forum Furio Truzzi.

Concessi 3 crediti formativi ordinari dall'Ordine degli Avvocati di Roma

Accrediti in presenza:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

Programma qui

Qui la Relazione di Furio Truzzi

Qui la ricerca Consumerism

Diretta streaming qui: https://www.youtube.com/watch?v=KMvd8tyEpFI

 

DIALOGO APERTO
LA NEWSLETTER
Archivio

 

Consumers’ Forum è iscritto presso il Ministero della Giustizia, nell’elenco degli Enti di formazione abilitati a svolgere l’attività di formazione dei mediatori, di cui all’art.17 del d.m. 18 ottobre 2010 n°180, con il n° 203.

 

Consumers’ Forum è autorizzato dal Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Giornalisti allo svolgimento dell'attività di formazione professionale continua per i giornalisti, dal 15 maggio 2024 per la durata di tre anni, come da parere favorevole reso dal Ministero della Giustizia con nota prot. n. m_dg.DAG.16/04/2024.0081717.U