L'Autorità per l'energia elettrica il gas e il sistema idrico organizza, a distanza di un anno dall'adozione della delibera che istituisce il Registro REMIT (delibera 86/2015/E/com) e prima dell'avvio del reporting dei contratti bilaterali, previsto per il 7 aprile 2016, un seminario informativo a Milano. Il seminario ha come obiettivo approfondire e chiarire agli operatori le principali questioni e criticità emerse durante il primo anno di funzionamento del Registro, nonché di ricordare i principali adempimenti relativi alla registrazione, propedeutici al reporting dei contratti OTC. Sarà anche l'occasione per rispondere alle richieste di chiarimenti da parte degli operatori interessati.
L’evento, organizzato da Impronta Etica con il supporto organizzativo di SCS Consulting e con il Patrocinio dell’Alma Mater Studiorum Università di Bologna, rappresenta la prima tappa bolognese de “Il Salone della CSR e dell’Innovazione Sociale”.
23 febbraio 2016 - Senato della Repubblica - Biblioteca "Giovanni Spadolini" - Sala degli Atti parlamentari - Piazza della Minerva, 38 - Roma. Una delle tematiche di maggiore rilievo nell’ambito agroalimentare in Italia è sicuramente quella relativa alla filiera del latte, che ha subìto e subisce forte discontinuità per la cessazione del regime delle “quote latte”, nonché conseguenti pressioni competitive da parte degli altri Paesi Europei. Allo scopo di analizzare l’attuale situazione del settore e individuare rischi, opportunità e sfide che la filiera dovrà affrontare, ADM ha commissionato al Professor Roberto Della Casa una ricerca dal titolo “Analisi economica della filiera del latte italiano”. Partendo dai risultati della ricerca, ADM intende avviare una riflessione tra operatori del settore, coinvolgendo anche il mondo della politica, allo scopo di condividere l’esigenza di individuare un percorso di interventi strutturali, finalizzati a migliorare la competitività del settore.
L’Autorità garante della Concorrenza e del Mercato presenterà ai giornalisti un’indagine conoscitiva sul “Mercato della gestione dei rifiuti solidi urbani” nel corso di una conferenza-stampa in programma mercoledì prossimo, 10 febbraio, alle ore 12, presso la propria sede in piazza Verdi 6a – Roma.
Il 28 gennaio convegno su habitat digitale, Internet delle cose e tecnologie indossabili. Come difendere i diritti delle persone nella nuova dimensione dell'Infosfera, un habitat popolato di dati, informazioni, esperienze condivise, nuovi strumenti di conoscenza; quali scenari sociali ed economici determina l' "Internet delle cose", cioè il mondo degli oggetti connessi; quali sfide pone alla protezione dei dati personali il crescente sviluppo delle tecnologie indossabili, dagli orologi intelligenti ai nuovi visori a realtà aumentata.
Roma, 28 Gennaio 2016 - Auditorium Via Veneto ore 10-13 / 14-16
Via Vittorio Veneto, 89, a cura di UTILITALIA
Ore 10.00 TOP UTILITY - La trasformazione delle utility nell'Italia che cambia
IV edizione del premio "Top Utility" , l'iniziativa a cura di Althesys che analizza e premia il sistema dei servizi di pubblica utilità di gas, acqua, energia elettrica e rifiuti per valutarne le performance e il ruolo nel Paese. Competitività, sviluppo, efficienza, etica, qualità del servizio sono alcuni dei parametri usati per valutare le 100 maggiori aziende italiane, sottoponendo ad analisi i loro bilanci, le comunicazioni ufficiali e i loro i siti web
www.toputility.it
Forum CSR “Il ruolo delle banche per l’inclusione finanziaria, il supporto al tessuto imprenditoriale e alle persone” che quest’anno si svolgerà nei giorni 1 e 2 dicembre p.v. presso Palazzo Altieri, in piazza del Gesù 49 a Roma.
Nell'ultimo anno sembra che la contraffazione sia diventata un argomento di attualità, quasi di moda, ma INDICAM, che si occupa di questi delicati argomenti da prima che le luci dei riflettori si accendessero su quest'ambito, sappiamo che basta poco per fare confusione e per banalizzare situazioni complesse.
Corso “Le Regole della Pubblicità”, che si terrà a Milano il 16, 17 e 18 novembre. A cura di IAP Istituto di Autodisciplina Pubblicitaria.
COM.Lab 2015: ‘Comunicazione, conoscenza e partecipazione: la vera sfida per la reputazione della Pubblica Amministrazione'. Consumers' Forum ospite con il Presidente Lamberto Santini relatore alla plenaria di venerdì 23 ottobre h 15.00“COMUNICARE LE SICUREZZE PER I CITTADINI” e con Alessandra Piloni CCO Consumers' Forum relatrice alla tavola rotonda di giovedì 22 ottobre h 14,30 “FARE TRASPARENZA: IL RUOLO DEL COMUNICATORE PUBBLICO” (guarda il programma scientifico).
Consumers’ Forum è iscritto presso il Ministero della Giustizia, nell’elenco degli Enti di formazione abilitati a svolgere l’attività di formazione dei mediatori, di cui all’art.17 del d.m. 18 ottobre 2010 n°180, con il n° 203.
Consumers’ Forum è autorizzato dal Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Giornalisti allo svolgimento dell'attività di formazione professionale continua per i giornalisti, dal 15 maggio 2024 per la durata di tre anni, come da parere favorevole reso dal Ministero della Giustizia con nota prot. n. m_dg.DAG.16/04/2024.0081717.U